Elettrodomestici per la cucina: 3 consigli da seguire
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Elettrodomestici per la cucina: 3 consigli da seguire

1 agosto 2023 | 08:43


Con la tecnologia che avanza si trovano strumenti sempre più funzionali e innovativi. Come scegliere i migliori?


REGGIO EMILIA – Gli elettrodomestici sono il vero motore di una cucina: senza il loro prezioso aiuto, tutti quei fantastici manicaretti che si preparano in famiglia non esisterebbero. O forse sì, ma la fatica per farli sarebbe molta di più. Con la tecnologia che avanza, poi, si trovano strumenti sempre più funzionali e innovativi, che combinati ad un design ricercato diventano dei veri e propri complementi d’arredo: selezionarli diventa così anche questione di stile. Ma come scegliere i migliori elettrodomestici per la cucina? Ecco 3 consigli da seguire per fare i giusti acquisti.

A incasso o freestanding?

Una delle prime domande che bisogna farsi è: elettrodomestici a incasso o freestanding? La differenza riguarda prevalentemente lo spazio che andranno a occupare e lo stile che si vuole conferire alla propria cucina, mentre invece non ci sono particolari differenze per quanto riguarda il consumo energetico, che dipende dalle caratteristiche del singolo modello, indipendentemente dalla sua posizione nella stanza.

Gli elettrodomestici a incasso non hanno supporto, e quindi devono essere inseriti direttamente all’interno della struttura della cucina. Questo crea una sorta di continuità estetica nell’arredamento, soprattutto se si decide anche di farli “scomparire”: per esempio un frigorifero o una lavastoviglie può trovarsi nel suo scomparto e avere anche un’anta esterna, cosicché da fuori non si veda proprio.

Al contrario, gli elettrodomestici a libera installazione sono quelli con supporto proprio, e che quindi si possono posizionare dove si vuole. Se quelli a incasso garantiscono uno stile più moderno e discreto, anche gli elettrodomestici freestanding, se scelti di colorazioni e stiliparticolari, sono in grado di dare un valore aggiunto all’arredo della cucina: la scelta dipende dai propri gusti personali. Entrambi i modelli possono essere trovati facilmente presso rivenditori seri e affidabili, comeEuronics, sia in negozi fisici che online, così da scegliere i propri preferiti e quelli più adatti alla propria casa.

Scelta del frigorifero

Uno degli elettrodomestici più importanti per una casa è il frigorifero: ogni famiglia ha le proprie esigenze, e per questo la scelta del frigo più adatto tra i tantissimi modelli esistenti potrebbe non essere così veloce come si può pensare. Cosa occorre tenere in considerazione durante l’acquisto?

Il fattore principale a cui badare è la capienza: se si parla di una famiglia di quattro o cinque persone, di certo è importante avere molto spazio sia nel vano frigo sia in quello freezer. In questo caso è consigliabile optare per frigoriferi da 300 litri.

Se, invece, si vive da soli o in coppia, tutto quello spazio non servirà e sarà sufficiente un elettrodomestico da 200-250 litri.

Non bisogna dimenticare poi di badare ai consumi energetici: il frigo è un elettrodomestico che va tenuto sempre acceso, perciò è bene optare per una classe energetica A per andare sul sicuro.

Acquisto dei piccoli elettrodomestici

Soprattutto se ci si sta trasferendo in una nuova casa, magari nella prima casa di proprietà, l’entusiasmo è tanto e la tentazione di acquistare qualsiasi tipo di elettrodomestico in commercio ancora di più. Tuttavia, è bene valutare bene la scelta e l’acquisto di ogni piccolo elettrodomestico, per non ritrovarsi con tanti “pesi morti” che non si utilizzeranno mai e che stanno lì a prendere polvere.

Occorre prima di tutto dare priorità ai piccoli elettrodomestici strettamente utili, come tostapane, mixer a immersione e bollitore, e ragiona bene su tutti quegli strumenti un po’ più particolari che servono a una specifica attività. Parliamo per esempio di macchina per il pane, depuratore dell’acqua e robot da cucina.

Attenzione anche alla friggitrice ad aria, che può essere molto utile ma è anche davvero ingombrante. Prima di acquistarla, può essere utile cercare qualche ricetta possibile e valutare se realmente si adatta alle proprie necessità, ma soprattutto è importante immaginare già dove si può posizionare in cucina perché sarà un elemento di spicco.