REGGIO EMILIA – Internet ha letteralmente rivoluzionato la vita di ogni singolo cittadino nel mondo, rendendo più semplice la quotidianità. Nel terzo decennio del nuovo millennio è impossibile, a conti fatti, fare a meno della grande rete telematica, diventata indispensabile, nella maggior dei casi, anche per motivi strettamente collegati alla propria attività lavorativa.
Nel corso degli ultimi tre lustri, però, internet si è rivelato estremamente gradito agli italiani per trascorrere una parte del loro tempo libero, spesso assai risicato per via dei mille impegni ai quali devono far fronte ogni singola giornata. Vediamo, ora, quali sono i passatempi preferiti dai cittadini del Belpaese nel web, che ben riflettono, in molti casi, il loro carattere gioviale.
Lo shopping online
Il primo passatempo preferito dagli italiani sul web, tuttavia, riguarda direttamente le loro finanze: lo shopping online. Pur non rinunciando a recarsi nei punti vendita per ammirare, in presenza, oggetti a loro graditi, gli italiani hanno trovato nel web un elemento estremamente attrattivo per risparmiare, in molte circostanze, un bel gruzzolo di soldi.
E’ inutile negare, infatti, come il mondo dell’e-commerce offra molte opportunità – a parità di condizioni – decisamente più economiche rispetto ad un “punto vendita” fisico, risultando estremamente attrattivo per milioni di famiglie nel nostro paese. Tra i settori maggiormente trainanti, in tal senso, figurano fashion e food, due capisaldi della nostra nazione, fattori distintivi del “Made in Italy” in ogni angolo del nostro pianeta.
Guardando agli ultimi trentasei mesi, segnati, ahinoi, anche dalla pandemia, si nota che oltre la metà degli italiani abbia effettuato perlomeno un acquisto online, ad ulteriore testimonianza di quanto questa modalità di spesa sia diventata un’abitudine per una vasta fetta della nostra popolazione, che ancora oggi, archiviato fortunatamente il periodo pandemico, utilizza il web per l’acquisto di beni o servizi.
I social network, fedeli compagni della quotidianità degli italiani
Il carattere “gioviale” di cui accennavamo ad inizio articolo, ben si riscontra nel secondo passatempo più gradito dagli italiani nel web: i social network. Un successo, quello dei social, che riguarda tutto il mondo, ma che in Italia, numeri alla mano, è stato a dir poco travolgente.
Dopo un’iniziale ritrosia verso gli stessi, dovuto – in parte – all’atavica diffidenza italiana verso le novità, i social network sono diventati degli inseparabili compagni di vita dei cittadini del Belpaese, che li aggiornano con cadenza quotidiana, condividono i propri stati d’animo con parenti e amici, coi quali, non di rado, dialogano mantenendo attivi i contatti anche con quelle persone che la vita, purtroppo, ci ha allontanato fisicamente parlando.
I social network, però, non sono gli unici portali dove gli italiani hanno avuto modo di poter ampliare il proprio raggio di conoscenze. Basti notare, in tal senso, il crescente successo dei siti di incontro, dove gli italiani, alla ricerca dell’anima gemella o di qualche piacevole momento di evasione, cercano di far breccia nel cuore di uomini e donne affascinanti come le più seducenti escort milano.
Informarsi su quanto accade nel mondo
Internet, però, non ha reso più semplice gli aspetti più “frivoli” della quotidianità degli italiani, rivelandosi estremamente importante, ad esempio, per assecondare una necessità che, da sempre, è ben presente nel loro “animus”: essere informati su quanto accade nel mondo. Se un tempo si attendeva, con ansia, il “Tg delle 20” per essere al corrente di quanto accadeva nel mondo, oggi con pochi semplici click è possibile reperire tutte le notizie.
Il successo dei siti d’informazione, in tal senso, ne è l’esempio più lampante ed evidente, che riguarda anche, se non soprattutto, il mondo dello sport, autentico pallino degli italiani. A farla da padrone, in questo caso, sono i siti legati al mondo del calcio, passione che lega l’Italia da Nord a Sud.