REGGIO EMILIA – La stagione estiva rappresenta senza dubbio il periodo dell’anno ideale per un viaggio in Islanda, ma anche l’autunno e la primavera sono consigliati ai turisti; per quel che riguarda l’inverno, invece, è necessario tenere conto del fatto che le giornate sono molto corte, ma d’altra parte è proprio questo il momento in cui si ha l’opportunità di ammirare dal vivo un’aurora boreale. Sul sito web Islanda Facile, comunque, è possibile trovare tutte le indicazioni utili per organizzare un viaggio perfetto.
Ma quali sono gli aspetti che rendono proprio la stagione estiva ideale per una vacanza in Islanda? In questo momento dell’anno, si ha la possibilità di beneficiare di temperature piacevoli, per di più con giornate molto lunghe. Nel caso in cui si abbia in mente di esplorare le aree meridionali del Paese, poi, vanno bene anche i mesi di maggio e di settembre. Partendo da ottobre in poi, e fino ad aprile, si deve essere consapevoli che per la maggior parte della giornata si dovrà fare a meno della luce del sole.
L’Islanda è in grado di mettere in mostra il proprio aspetto migliore proprio in estate, quando il versante settentrionale e gli altipiani regalano tonalità cromatiche sorprendenti. La natura si manifesta rigogliosa e incontaminata, e i turisti sperimentano un clima soleggiato e dunque piacevoli. Per quanto concerne la zona degli altipiani, non bisogna dimenticare che essa è priva di punti di ristoro e di strutture alberghiere: meglio tenerne conto per evitare brutte sorprese. Ma, al tempo stesso, proprio questo è il bello della zona, dato che si ha l’occasione di vivere, a piedi o anche in bici, un’esperienza all’insegna dell’autenticità e in un contesto selvaggio. E selvaggio è anche il versante nord-occidentale del Paese, punteggiato da villaggi pittoreschi di pescatori. È da qui che si può partire verso i fiordi e andare alla scoperta delle meraviglie del territorio.
La città di Akureyri è di certo è una delle destinazioni che vale la pena di scoprire in occasione di un viaggio in Islanda in estate. Al di là della natura, che – come si è detto – è meravigliosa, questa è una chance da non lasciarsi sfuggire per entrare in contatto con gli usi e i costumi della popolazione locale. In qualunque periodo dell’anno è possibile andare alla scoperta delle aree più a nord del Paese, con l’opportunità di vivere una vasta gamma di esperienze: tra campi di lava e cascate, non si ha che l’imbarazzo della scelta. La cascata Dettifoss, per esempio, è la più grande di tutto il continente europeo.
Nel periodo compreso tra il mese di maggio e quello di settembre si sperimentano temperature piacevoli grazie a giornate che nel complesso sono baciate dal sole. Perché, allora, non concedersi un tour nella capitale Reykjavik? Si tratta di una città piena di vita, ancora più suggestiva quando c’è il sole e decisamente animata. Tra relax e dinamismo, questa location permette al turista di passeggiare fra ristoranti e caffè, passando da un evento musicale e un sito culturale divertendosi e imparando. A breve distanza, meritano di essere visitati il villaggio di pescatori di Stokkseyri e il Cerchio d’Oro. Sempre in questo periodo dell’anno, il versante orientale dell’Islanda regala una grande varietà di attrazioni turistica, con panorami – come si suol dire – da cartolina, grazie ai fiordi, con la loro acqua blu davvero stupefacente. Non che l’entroterra sia meno affascinante, visto che proprio qui si trova la foresta più grande di tutta l’Islanda.
Come abbiamo già accennato, il sito web Islandafacile.it è un punto di riferimento per tutti coloro che hanno in mente di visitare l’Islanda. Il portale, infatti, fornisce una lunga serie di consigli e suggerimenti da ricordare in vista di un viaggio, con le risposte ai dubbi e agli interrogativi più comuni. Non solo è possibile creare il proprio itinerario, ma anche scoprire i tour self drive e verificare come vestirsi, per comprendere qual è l’abbigliamento ideale. Insomma, c’è davvero tutto quel di cui si ha bisogno per una vacanza perfetta e memorabile sotto tutti i punti di vista.