Regali aziendali a dipendenti e collaboratori: perché sono importanti e come sceglierli
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Regali aziendali a dipendenti e collaboratori: perché sono importanti e come sceglierli

21 giugno 2023 | 09:03



REGGIO EMILIA – La pratica di omaggiare dipendenti e collaboratori con dei regali aziendali durante le festività natalizie, in occasione del compleanno o di altre ricorrenze come anniversari importanti per l’organizzazione è sempre più in voga anche in Italia. Qui di seguito proveremo a scoprire perché, che vantaggi può avere distribuire gadget tra la popolazione aziendale e come scegliere gli omaggi giusti in ogni circostanza.

Tre ragioni (più una) per fare regali aziendali ai propri dipendenti e come scegliere quelli giusti

Regalare una felpa, un set da scrivania, una tazza brandizzata ai nuovi arrivati è il modo più semplice per farli sentire immediatamente parte della cultura aziendale. È (anche) una questione di ricorrenza: più frequentemente si vedono il nome dell’azienda o il logo impressi su penne, post-it, tappetini per il mouse, chiavette USB e altri oggetti di uso quotidiano infatti e più si sviluppa familiarità e un senso di attaccamento con ciò che quel brand name o quel logo rappresentano.

Le persone che lavorano da più tempo per la compagnia possono trovare, invece, in un regalo aziendale ricevuto in occasione di compleanni e onomastici o prima di andare in ferie soprattutto gratificazione per il lavoro svolto e per l’impegno profuso nel raggiungere gli obiettivi di business. L’ideale sarebbe in questo caso scegliere omaggi personalizzati, diversi per ciascun dipendente e che tengano conto di gusti, hobby, passioni: dei cappelli di paglia personalizzati sono perfetti per chi ama rilassarsi al sole, per esempio, mentre chi ama fare sport all’aria aperta potrebbe apprezzare di più una maglia tecnica col logo aziendale. L’impressione da dare è, insomma, quella di conoscere singolarmente e a fondo ogni singolo collaboratore.

Che siano standard o personalizzati, i regali aziendali contribuiscono a migliorare il clima a lavoro e non sono pochi gli studi che hanno confermato nel tempo come un ambiente di lavoro positivo aumenti produttività ed efficienza dei dipendenti e, a valle, i risultati che si possono ottenere. Molto più pragmaticamente? Ricevere un regalo mette allegria e un buon umore diffuso è preludio di performance migliori. Anche per questo si può pensare di distribuire i regali aziendali in momenti ad hoc, quando tutto lo staff o una sua parte consistente è presente e si può ricreare un clima festoso e di allegria condiviso per esempio.

Tra le ragioni per cui i regali aziendali sono – molto – apprezzati da dipendenti e collaboratori, comunque, ce ne sono di decisamente più pratiche: indipendentemente da quale sia il loro valore oggettivo, rappresentano agli occhi di chi li riceve un plus da aggiungere alla normale retribuzione. La soddisfazione provata nel riceverli è, insomma, anche una soddisfazione di tipo economico. Omaggi aziendali di lusso, va da sé, funzionano meglio nel fare sentire dipendenti e collaboratori appagati anche materialmente: dalle valigie personalizzate in pelle ai gadget hi-tech, le alternative tra cui scegliere non mancano su siti come Giftcampaign.it.

Qualunque sia il budget a disposizione, quello di cui ci si dovrebbe accertare è che i regali aziendali siano utili per chi li riceve: un power bank brandizzato o un caricabatterie da automobile è certamente più utile per chi tra i propri collaboratori passa più tempo fuori dalla sede di lavoro che per chi svolge prevalentemente un lavoro di desk e potrebbe apprezzare di più per questo una lampada da tavolo o un antistress personalizzato.

L’ideale sarebbe che, oltre che per i colori aziendali o nome e logo stampati in bella vista, gli omaggi per dipendenti e collaboratori abbiano a che vedere con il settore in cui si opera e le attività core in cui si è impegnati ogni giorno: un regalo aziendale perfetto per chi lavora in una video factory potrebbe essere un piccolo drone o un’action cam personalizzata, così, mentre un olio per i massaggi o dei piccoli massaggiatori per i piedi saranno di certo un omaggio gradito a chi ogni giorno si prende cura del relax degli altri in un centro benessere.

Anche la ricorrenza da celebrare o l’occasione durante la quale si distribuiscono i regali aziendali fanno la differenza: delle candele profumate personalizzate sono perfette come cadeaux natalizio, per esempio, mentre tra i gadget più trendy per l’estate ci sono gonfiabili, palloni, frisbee, infradito, occhiali da sole e altri accessori da spiaggia; la promozione a team leader può essere celebrata, ancora, con una felpa brandizzata di un colore diverso rispetto al resto delle uniformi che renda immediatamente riconoscibili nel proprio ruolo, ma se ci si vuole ingraziare il nuovo commerciale meglio optare per uno zaino urban personalizzato che può comodamente portare con sé anche quando si sposta da un punto all’altro della città per le consulenze con i clienti.

L’errore da evitare a tutti i costi è pensare al regalo aziendale per i propri dipendenti come qualcosa che necessariamente debba essere utilizzato solo a lavoro o per scopi lavorativi: un dipendente soddisfatto è felice di essere riconosciuto come dipendente di quell’azienda anche e soprattutto al di fuori dalle quattro mura aziendali, dai calzettoni col logo aziendale che indossa quando va a correre o dal telo mare brandizzato su cui si stende in spiaggia per esempio.