Video editor professionali: occhi puntati su Wondershare Filmora
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Video editor professionali: occhi puntati su Wondershare Filmora

1 settembre 2023 | 09:15



REGGIO EMILIA – Oggi tutti coloro che sono interessati al video editing possono sfruttare le numerose funzionalità del software Wondershare Filmora.

Si tratta di un programma che permette di ottenere ottimi risultati dal punto di vista del montaggio e video di qualità anche nel caso in cui non si posseggano conoscenze da professionista, dato che è pensato per essere un valido supporto anche per utenti principianti: le modalità di utilizzo sono infatti molto intuitive.

A prescindere dalle specifiche necessità, questo editor video permette di creare contenuti d’impatto, con una grafica di livello e in tempi rapidi.

Wondershare Filmora: tante funzionalità semplici da utilizzare

Tra i punti di forza di Wondershare Filmora è possibile annoverare la possibilità di modificare tantissime tipologie di video o audio, introdurre sottotitoli generati automaticamente, montare effetti, scegliere tra le innumerevoli emoji e animazioni, mettere transizioni video, lavorare sui colori e correggerli laddove sia necessario.

Grazie a questo software, inoltre, è possibile ritagliare un video e prendere una singola parte di filmato oppure eliminare una parte che non si voglia rendere visibile oppure aggiungere un girato creato in un momento successivo. Inoltre, si può anche rimuovere lo sfondo dal video con lo schermo verde per ottenere un’alta risoluzione anche diminuendo la grandezza.

Il tutto usufruendo di un’interfaccia semplice da utilizzare grazie al drag and drop che permette di trasferire i contenuti in modo rapido e con solo pochi click, dando pieno controllo dei pannelli presenti sull’interfaccia.

Altre funzionalità di Wondershare Filmora

Con Wondershare Filmora è anche possibile convertire facilmente i video e poterlo trasformare in formato DVD.

Si ha inoltre l’opportunità di lavorare sulle proporzioni e utilizzarne di tutti i tipi, compreso il formato 9:16 o usare quello 3D. È anche possibile ritoccare immagini e andare ad intervenire su tutti quegli elementi che risultano essere visivamente fastidiosi.

Senza contare che ciò che spesso rende memorabile un video è la colonna sonora che lo accompagna: con Filmora è possibile avvalersi di un convertitore che permetterà, dopo averli facilmente caricati, di trasformarli in testo leggibile come sottotitolo o di sottolineare un frame preciso su cui si voglia porre l’attenzione.

Si può anche creare un perfetto allineamento tra audio e video provenienti da fonti diverse in un’unica scena. Con la sintesi vocale, invece, si ha l’opportunità di intervenire direttamente sull’audio, anche montando la propria voce o una artificiale che riproduca quella umana, e di velocizzare un video attraverso la rampa di velocità.

Per quanto riguarda le immagini, è possibile crearle totalmente ex novo grazie al ritratto Al, anche con ausilio di plug-in come Boris FX e NewBlue. Un altro elemento molto apprezzato è quello delle maschere, ossia la possibilità di creare la mascheratura dei fotogrammi che abbiano all’interno del video un ruolo di primo piano.

Proprio per la facilità d’uso e le numerose funzionalità offerte Wondershare Filmora è uno dei migliori editor video professionalial momento presenti sul mercato.

I costi e i piani di abbonamento di Wondershare Filmora

Per quello che concerne i costi, Filmora propone dei prezzi piuttosto competitivi, soprattutto tenendo conto del fatto che le prestazioni sono ottimali e gli strumenti messi a disposizione innumerevoli.

Nel dettaglio, è possibile optare per il piano trimestrale, per quello annuale oppure per quello perpetuo, in cui il programma viene acquistato in via definitiva, effettuando un unico pagamento.

Inoltre, è possibile esplorare tutte le funzionalità del software con la versione di prova, motivo per cui Wondershare Filmora è anche considerato uno degli migliori editor video online gratuiti del mercato.

I requisiti di sistema di Filmora Wondershare

Filmora Wondershare è un software che può essere utilizzato sia da pc Windowsche damacOS. È disponibile anche tramite app, tanto su device Android che iOS.

Per quanto riguarda i requisiti di sistema specifici per Windows, è possibile annoverare una CPU Intel i5, superiore a 2 GHz o più veloce, almeno 4 GB di RAM o 8 GB per i video HD e 4K.

In più, sono richiesti minimo 10 GB di spazio libero su disco rigido, possibilmente di tipo SSD. Infine, è necessario disporre di GPU Intel HD Graphics 5000, NVIDIA GeForce GTX 700 (o versioni successive) o, in alternativa, AMD Radeon R5.

Perché comprare Filmora: pro e contro

Avvalersi di Wondershare Filmora per l’editing video permette quindi di usufruire di numerosi vantaggi, che, come si è visto, vanno dalla semplicità di utilizzo alle numerose funzionalità disponibili, che lo rendono la risorsa ideale tanto per i professionisti che per gli amatoriali.

Il tutto a fronte dell’unico contro rappresentato dalla filigrana che contraddistingue i contenuti multimediali realizzati con la versione di prova del software, che può essere eliminata facilmente una volta selezionato il piano di abbonamento del programma.

Proprio per tutte queste ragioni, Wondershare Filmora può essere annoverato tra i software più completi attualmente disponibili sul mercato.