Cina, Europa, America: geometrie variabili

Date Evento
Il 27 novembre
Dalle 17,30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Oggi, alle 17,30 a Palazzo Dossetti, si parlerà di “Cina, Europa, America: geometrie variabili” con Alberto Bradanini

Cina, Europa, America: geometrie variabili

REGGIO EMILIA – Oggi (ore 17.30) a Palazzo Dossetti (ex caserma Zucchi) sede di Unimore parte il quarto corso di Geopolitica su “Cina, Africa, Medio Oriente nella nuova era multipolare” promosso da Libera Università Crostolo/Luc, Libera Università Popolare/Lup in collaborazione con Limes e Boorea.

Oggi si parlerà di “Cina, Europa, America: geometrie variabili” con Alberto Bradanini (foto), ex ambasciatore in Iran e in Cina, presidente del centro studi sulla Cina contemporanea e con Dario Fabbri e Fabrizio Maronta, giornalisti di Limes.

Oltre a Lucio Caracciolo direttore di “Limes” (foto) parteciperanno agli incontri tra gli altri Alberto Bradanini (già ambasciatore in Iran e Cina), Dario Fabbri e Fabrizio Maronta (giornalisti di ” Limes”), Nicola Pedde (direttore dell’ Institute of Global Studies di Roma). Le iscrizioni sono aperte alla Luc in Corso Garibaldi 42.