BRESCELLO (Reggio Emilia) – Parte la settima edizione di Brixellum Romanorum – La notte dell’imperatore, rievocazione storica in programma domani e domenica organizzata dal Gruppo archeologico brescellese “M.S. Otone”, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della fondazione “Paese di Don Camillo e Peppone”, Pro Loco, Auser, Anspi, Avis, Protezione Civile e Video Club.
Nel corso della manifestazione verrà ricreato uno spaccato di vita dell’antica Roma con legionari, spettacoli di danze antiche, ludi gladiatori, musiche romane e taverne dove poter gustare piatti tipici dell’epoca dei cesari. Questa edizione sarà caratterizzata da una nuova formula tipo notte bianca. Domani è in programma l’Imperiale convivium sotto le stelle (prenotazioni: 0522.48.25.64), mentre domenica proseguiranno le attività didattiche e di rievocazione nel campo dei legionari, con prodotti di artigianato e cibo dell’epoca.
I primi stanziamenti stabili di popolazioni qui risalgono alle orde galliche e germaniche attorno al VII secolo a.C. Questo complesso di abitazioni rudimentali prese il nome di Brixellum. Intorno al 220 a.C. Brescello diventò colonia dell’Urbe. Per informazioni: www.archeobrescello.org.