REGGIO EMILIA – Ecco tutti gli appuntamenti a Reggio centro e frazioni fino a lunedì nell’ambito del cartellone del ReState
Chiostri di San Domenico
via Dante 11
L’arte del gol
Pittura, scultura, fotografia e il gioco più bello del mondo
Mostra a cura di Luca Beatrice
L’arte del gol. Pittura, scultura, fotografia e il gioco più bello del mondo, che punta ad evidenziare le connessioni tra mondo creativo e sportivo a partire dalla fine del XIX secolo alla contemporaneità.
Evento organizzato in occasione del Campionato europeo di calcio Under 21
Centro Sociale Rosta Nuova
via medaglie d’Oro della Resistenza 6/1
A partire dalle ore 16
Un’estate a Rosta
Anpi in festa
Centro Sociale G.Tasselli
via R. Iotti 2/D – Roncocesi
Stistè #àstag # a runses
ore 17
Torneo di Acqua Volley
Quota per squadra 60€
dalle ore 19 alle 21
Musica live: Tribut band Cranberries
Possibilità di cenare – Info: centrosociale.tasselli@gmail.com – Fb: Centro Sociale Tasselli
Centro sociale Coviolo in Festa
presso Villa Gastinelli, via C.Fano – Migliolungo
ore 21
vivi Coviolo 2019
Concerto di Musica Classica
A cura della filarmonica di Reggio Emilia e Coviolo in festa
Centro Sociale Orologio
via Massenet 19
ore 21
Estate all’Orologio
Ballo liscio con Andrea Band
Info: centroorologio@libero.it – tel. 0522/304629
Centro sociale Biasola
via San Rigo 2/1, parco degli Olmi
dalle 19.30
We are your party
Sfilata abiti moda mare
Arena Estiva Stalloni
via Samarotto, 10
ore 21.30
Accadde domani 2019
Nuovo cinema italiano
Saremo giovani e bellissimi
di L. Lamartire (2018) 92’
Opera prima – saranno presenti Letizia Lamartire e Barbara Bobulova
Ingresso 6€ – 4,50€ ridotto
In caso di pioggia le proiezioni avranno luogo al Rosebud
Info: Ufficio Cinema tel. 0522 456632-456763
sandra.campanini@comune.re.it
Domenica 7 luglio
Piazza Martiri 7 Luglio e Giardini pubblici
ore 10.45
59° Anniversario dei Martiri 7 Luglio 1960
Cerimonia istituzionale per ricordare i cinque reggiani caduti in difesa dei diritti
Palazzo dei Musei
via Spallanzani 1
ore 21
Soundscape
Interno 1 jazz Council
Jazz – a cura di cooperativa
Le macchine celibi e Groucho miscele alcoliche
Chiostri di San Domenico
via Dante 11
L’arte del gol
Pittura, scultura, fotografia e il gioco più bello del mondo
Mostra a cura di Luca Beatrice
L’arte del gol. Pittura, scultura, fotografia e il gioco più bello del mondo, che punta ad evidenziare le connessioni tra mondo creativo e sportivo a partire dalla fine del XIX secolo alla contemporaneità.
Evento organizzato in occasione del Campionato europeo di calcio Under 21
Mauriziano
via Pasteur 11
ore 21
‘Restate al Mauriziano – Le Donne e i Cavalier del Mauriziano’
Incontri, spettacoli e tanto altro per raccontare episodi di storia locale e tradizioni all’interno della splendida cornice del Mauriziano.
Da un’idea di Michela Rivetti, a cura di Arianna Bellettati, Martina Danucci, Laura Manzini, Michela Rivetti, Irene Trisolini (Servizio Civile Universale 2019)
Indagine al Mauriziano
Nella cornice storica del palazzo del Mauriziano e del suo giardino, scoprirete le origini
della nobile famiglia Malaguzzi-Valeri. Verrete a conoscenza di un efferato delitto che ha coinvolto alcuni membri della famiglia. A voi il compito di indagare.
Riuscirete, tramite le giuste domande e alcuni indizi, a ricostruire la vicenda e scoprire
chi è l’assassino e qual è il movente?
Per partecipare è gradita la prenotazione: 0522456816 (orari apertura Palazzo dei
Musei) massimo 25 persone
Info: 0522 456477 (Uffici) 0522456816 (Palazzo dei Musei) – musei@comune.re.it
Centro Sociale G.Tasselli
via R. Iotti 2/D – Roncocesi
ore 17
Stistè #àstag # a runses
Torneo di Acqua Volley
Quota per squadra 60€
dalle ore 19 alle 21
Musica live
Possibilità di cenare – Info: centrosociale.tasselli@gmail.com – Facebook: Centro Sociale
Tasselli
Circolo Arci Fenulli
via Fenulli 7a
ore 19 – 21
Io sono il mio quartiere e te lo faccio vedere
Un quartiere interculturale tra arte e aggregazione
Inaugurazione del murales realizzato dai ragazzi e dalle ragazze di Do.Mi.No. e cena
insieme a offerta libera
Info: Facebook Perdiqua – a cura di Associazione PerDiQua – in collaborazione con Circolo
Arci Fenulli
Arena Estiva Stalloni
via Samarotto, 10
ore 21.30
In occasione dell’anniversario dei Martiri del 7 Luglio
Giusti
documentario di Matthias Durchfeld e Andrea Mainardi (Italia, 2019) 42’
a seguire
Senza rossetto
documentario di Silvana Profeta e Emanuela Mazzina (Italia, 2018) 52’
Ingresso gratuito. Saranno presenti gli autori
In caso di maltempo la proiezione sarà annullata
Evento in collaborazione con Istoreco e Regesta.Exe ed Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Info: ufficio Arci 0522392137
Binario 49
via Turri 49
ore 20.30
Binario in milonga
tre serate di tango nella distesa estiva di Binario 49
Ingresso libero
L’evento è realizzato con il contributo del Comune di Reggio Emilia, nell’ambito del bando ‘Restate nei quartieri e Cultura per la città 2019’
Parco di Casa Cervi
via Fratelli Cervi, 9 – Gattatico
ore 21.30
Festival di Resistenza
Teatro per la memoria 18° edizione
Inaugurazione: Fontamara Teatro stabile d’Abruzzo – Teatro Lanciavicchio
Ingresso libero
Info: www.istitutocervi.it – A cura di Istituto Alcide Cervi
Lunedì 8 luglio
Palazzo dei Musei
via Spallanzani 1
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12
Il centro estivo va in museo! Paesaggi in viaggio
fino al 2 agosto 2019
Chiostri di San Pietro
via Emilia San Pietro 44/C
ore 21.30
Festival dei pianisti italiani
Da Beethoven a Chopin
Sandro de Palma – pianoforte
Programma
M. Clementi – Sonata op.50 n.3 “Didone Abbandonata”
L. Van Beethoven – Sonata op.31 n.2 “La Tempesta”
F. Chopin: Preludi op.28
a cura di Italian Classics, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e Fondazione
Palazzo Magnani
Ingresso 10 euro
Info e prenotazioni: Discoland 0522 433785, Italian Classics 392 8567046
Parte del ricavato sarà donato a LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sez. Reggio Emilia
Chiostri di San Domenico
via Dante 11
L’arte del gol
Pittura, scultura, fotografia e il gioco più bello del mondo
Mostra a cura di Luca Beatrice
L’arte del gol. Pittura, scultura, fotografia e il gioco più bello del mondo, che punta ad evidenziare le connessioni tra mondo creativo e sportivo a partire dalla fine del XIX secolo alla contemporaneità.
Evento organizzato in occasione del Campionato europeo di calcio Under 21
Arena Estiva Stalloni
via Samarotto, 10
ore 21.30
Accadde domani 2019
Nuovo cinema italiano
Troppa grazia
di G. Zanasi (2018) 110’
alla serata saranno presenti Gianni Zanasi e Michele Pellegrini
Ingresso a pagamento (6€ – 4,50€ ridotto)
In caso di pioggia le proiezioni avranno luogo al Rosebud
Info: Ufficio Cinema tel. 0522 456632-456763 – sandra.campanini@comune.re.it