Il 12, 13 e 14 novembre al Ridotto del Teatro Municipale Valli
REGGIO EMILIA – Eden # uno stato eternamente nascente è il progetto site specific che si svolgerà nei giorni 12, 13 e 14 novembre, commissionato dal Festival Aperto al coreografo Michele Di Stefano attorno alla scultura côté cour/côté jardin di Eva Jospin, esposta al Ridotto del Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia.
Il destino di un’opera installata ha a che fare anche con la sua solitudine, quando l’opera riposa dallo sguardo e dalla visita, quando respira senza testimoni. Nessuno ha accesso a questa attività segreta. Idealmente, l’opera lasciata a se stessa nutre, prepara ed attende lo spazio che verrà, quello generato insieme al suo spettatore. È da questo spazio che nasce il rapporto, da questo spazio l’opera può permettersi di tornare alla propria realtà impenetrabile.
Chiamato a realizzare una coreografia site specific intorno alla scultura-installazione côté cour / côté jardin, che Festival Aperto e Reggio Parma Festival hanno commissionato all’artista visiva francese Eva Jospin, Michele Di Stefano sceglie di intercettare proprio il momento misterioso in cui opera e visitatore generano insieme lo spazio.
La creazione coreografica site specific nasce dall’esperienza del progetto EDEN presentato a Bolzano Danza nel 2020 e ripropone l’incontro segreto tra due corpi, nello spazio trasformato dallo scambio tra l’installazione ed il suo visitatore solitario.
L’incontro sarà intimo e solitario, breve ed intenso, e apre ad un’altra trasformazione: l’apparizione di una danza a moltiplicare il riverbero di questo rapporto esclusivo, in un faccia a faccia tra due umani costruito sul desiderio di non rinunciare nemmeno per un secondo alla piena immersione nella presenza generatrice del visitatore.
Ingresso libero e prenotazione obbligatoria a biglietteria@iteatri.re.it, tel 0522 458854.