Festival Aperto, una finestra aperta sui migranti

Date Evento
Il 20 settembre
Dalle 21
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Festival Aperto, una finestra aperta sui migranti

REGGIO EMILIA – L’anteprima del Festival Aperto 2015 “Eretici” – che da settembre a novembre a Reggio Emilia accoglie teatro musicale, musica, danza, performance, teatro, reading – sarà domenica 20 settembre 2015 con due prime assolute: in piazza Martiri del 7 luglio ore 18.30 Arzan 2.0 + MM Contemporary Dance Company (accesso gratuito) e al Teatro Cavallerizza, ore 20.30, Questo è il mio nome di Monica Morini e Bernardino Bonzani /Teatro dell’Orsa con i richiedenti asilo e rifugiati ospitati a Reggio Emilia.

Questo è il mio nome è una finestra aperta su storie invisibili, un orecchio rovesciato su un canto che attraversa i mari e i deserti, uno spazio e un tempo per lasciare un segno. Da Senegal, Costa d’Avorio, Guinea, Mali, Nigeria, Gambia, sul palco si srotolano le orme di Odissei in viaggio. Storie incise nella polvere e nella carne, scintille di memoria, passi protesi in avanti e occhi che guardano indietro. “Non dimenticare di portare scarpe buone per il viaggio. Non dimenticare i bambini. Non dimenticare il mio nome.”

Il progetto teatrale si inserisce nei programmi di intervento per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati a Reggio Emilia. Giovani migranti dell’Africa sub sahariana si mettono alla prova sul palco di un teatro, diretti da Monica Morini e Bernardino Bonzani: sono portatori di saperi, storie e cultura di un mondo che inesorabilmente si avvicina verso l’Europa. Ci rivelano sguardi e prospettive che non possiamo conoscere se non incontrandoli, mettendoci in ascolto. Arrivati con niente portano tutto sé stessi, ci arricchiscono di nuove parole, suoni, idee, cuore, braccia e gambe.