REGGIO EMILIA – Mancano pochi giorni all’apertura della stagione “Incontro alla Musica” promossa da Italian Classics in collaborazione col Comune di Reggio Emilia. Sarà il teatro Cavallerizza in viale Allegri ad ospitare la rassegna, forte del successo ottenuto l’anno scorso: i tre appuntamenti in programma saranno vere e proprie lezioni concerto con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico alla musica classica. Il ricavato dei concerti andrà devoluto al GRADE (Gruppo Amici Dell’Ematologia) di Reggio Emilia.
Il primo appuntamento domani giovedì 24 marzo alle ore 21 vedrà protagonisti Silvia Mazzon, Luca Franzetti e Marcello Mazzoni. I tre musicisti, colleghi all’Istituto Musicale “Achille Peri”, a testimonianza dell’alto livello raggiunto dalla scuola, si esibiranno in varie configurazioni: come solisti, in duo ed infine in trio. Il programma prevede la prima Sonata per pianoforte e violino di J. Brahms, la Passacaglia di Handel, La Sonata per pianoforte e violoncello di Rachmaninoff e il Trio n.1 di Mendelssohn. Sarà un viaggio musicale intenso, in grado di coinvolgere ed emozionare il pubblico.
Silvia Mazzon è una delle più promettenti violiniste della sua generazione, fanciulla prodigio e vincitrice di innumerevoli concorsi internazionali. Luca Franzetti è una delle personalità più travolgenti della scena musicale italiana, pupillo di Claudio Abbado, e ha saputo ritagliarsi un ruolo di primissimo piano a livello internazionale. Marcello Mazzoni, già ampiamente conosciuto in città, supporterà i due musicisti con la professionalità che lo distingue.
La stagione proseguirà con altri due appuntamenti: giovedì 28 aprile arriverà in città la Camerata RCO composta dalle prime parti della Royal Concerto Gebouw Orchestra, una delle orchestre più prestigiose a livello internazionale. Solisti saranno Marcello Mazzoni ed Andrea Padova. Il concerto diventerà poi un CD-DVD e verrà pubblicato da un’importante casa discografica. Nell’ultimo appuntamento Martina Belli, astro del panorama lirico internazionale, tornerà a Reggio con un suo recital.
Il prezzo del biglietto per il singolo evento sarà di 10 euro mentre è previsto un abbonamento per i 3 concerti a 25 euro. La prevendita è già attiva presso: Italian Classics (via Emilia Santo Stefano 14 – 3928567046) e Discoland (via Migliorati 6 – 0522433785). La rassegna è stata possibile grazie al supporto del main sponsor CREDEM, degli sponsor tecnici Hotel Posta e Casa Musicale Del Rio e degli amici quali BUS74, Soli Deo Gloria e Reggio Iniziative Culturali.