L’opera in scena il 9 e l’11 febbraio con la direzione musicale di Diego Fasolis alla guida de I Barocchisti e la regia di Carmelo Rifici
REGGIO EMILIA – Anna Bolena, di Gaetano Donizetti, tragedia lirica in due atti su libretto di Felice Romani, andrà in scena per la Stagione di Opera, al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia venerdì 9 (ore 20) e domenica 11 febbraio (ore 15.30). La direzione musicale dello spettacolo è affidata a Diego Fasolis alla guida del suo complesso I Barocchisti, Il prestigioso cast vedrà in scena Carmela Remigio, Arianna Vendittelli, Ruzil Gatin e Paola Gardina. In scena il Coro Claudio Merulo diretto da Martino Faggiani. La regìa di Carmelo Rifici, scene di Guido Buganza, costumi Margherita Baldoni, luci Alessandro Verazzi.
Anna Bolena fu la seconda moglie di Re Enrico VIII di Inghilterra e madre della Regina Elisabetta I. La sua figura divenne celebre perché Enrico VIII, innamoratosi di lei, la volle al suo fianco con grande determinazione, ma essendo già sposato dovette affrontare un travagliato processo di annullamento del suo matrimonio con Caterina d’Aragona, che portò allo Scisma anglicano. Anna Bolena però non diede al re il tanto desiderato figlio maschio e questo fu l’inizio della sua fine. Tra lotte politiche e rivalità di corte, Anna fu accusata di adulterio e condannata a morte dopo un processo farsa.
Il Maestro Diego Fasolis sceglie di riportare in vita questa pietra miliare del romanticismo ottocentesco nella sua forma più pura, con una curatissima ricerca filologica: riaperti tutti i tagli per un totale di quasi quattro ore di musica, diapason a 430 Hz e strumenti d’epoca.