CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Sarà Mauro Covacich, secondo classificato al Premio Strega 2015, a chiudere in bellezza la settimana di Autori in prestito. Domani, venerdi (alle 18,30) lo scrittore sarà al Multiplo di Cavriago per dispensare consigli di ascolto, lettura e visione.
Autori in prestito, rassegna curata dallo scrittore Paolo Nori, quest’anno porta in 17 biblioteche della nostra provincia 19 scrittori, giornalisti, attori e artisti visivi.
Scrittore e saggista di origini triestine, Mauro Covacich esordisce nel mondo della scrittura nel 1993 con “Storie di pazzi e di normali”, al quale seguono molti altri racconti, saggi e romanzi.
Ha pubblicato numerosi libri di narrativa, tra cui “Anomalie” (Mondadori 1998), “L’amore contro” (2001), “A perdifiato” (Mondadori 2003), “Fiona” (Einaudi 2005), “Trieste sottosopra” (Laterza 2006), “Prima di sparire” (Einaudi 2008), “A nome tuo” (Einaudi 2011) e “L’esperimento” (Einaudi 2013). Nel 2013, dal romanzo “A nome tuo” è stato tratto il film di Valeria Golino, Miele. Nel 2015 ha pubblicato “La sposa”, secondo classificato al Premio Strega. Ha curato le “Opere scelte” di Pier Antonio Quarantotti Gambini (2015). È inoltre autore della videoinstallazione “L’umiliazione delle stelle” (Fondazione Buziol – Einaudi, Magazzino d’Arte Moderna Roma 2010).
Molte le sue collaborazioni, Dal Corriere della Sera alla RAI, per la quale ha realizzato alcuni radio documentari e il radiodramma Safari.
Autori in prestito prosegue fino al 15 dicembre. Nelle biblioteche reggiane arriveranno, tra gli altri, Nicola Lagioia (vincitore del Premio Strega 2015), Valeria Parrella e Gabriella Caramore.