Autori in prestito, Paolo Nori in biblioteca

Date Evento
Il 8 dicembre
Dalle 18.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Autori in prestito, Paolo Nori in biblioteca

CASALGRANDE (Reggio Emilia)– Inizia con un appuntamento extra questa nuova settimana della rassegna Autori in prestito. Un incontro speciale e fuori programma con Paolo Nori che alla biblioteca comunale Sognalibro di Casalgrande giovedi 8 (ore 18,30) legge Forlimpopoli (discorso sulla lingua del 900).

“E’ un discorso – racconta Nori – che parla di un periodo in cui, nelle case emiliane, si veniva svegliati, la domenica, dalle lucidatrici, in cui c’erano i bicchieri infrangibili, i telefoni a gettone, in cui i maschi andavano al bar, e costituivano la famosa clientela dei bar, in cui i barbieri si chiamavan barbieri, e le pettinatrici pettinatrici, in cui la domenica se suonava qualcuno al campanello di casa era probabile che fosse uno che ti veniva a vendere l’Unità a domicilio, e tu la compravi non perché ti interessasse l’Unità, ma perché ti sembrava bello quel gesto lì, di andare in giro a vendere un giornale senza guadagnarci niente, in cui la scuola dell’obbligo finiva alle medie, e alle superiori tutti si erano sentiti dire la celebre frase «Questa non è più la scuola dell’obbligo»”.