Black Blues Brothers, acrobazie al teatro Asioli

Date Evento
Dal 16 febbraio al 17 febbraio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Sabato 16 (ore 21) e domenica 17 (ore 17) a Correggio arrivano i cinque acrobati keniani che con il loro show mozzafiato hanno entusiasmato le platee di tutta Europa

Black Blues Brothers, acrobazie al teatro Asioli

CORREGGIO (Reggio Emilia) – Sabato 16 (ore 21) e domenica 17 (ore 17) febbraio al Teatro Asioli di Correggio arrivano gli esplosivi Black Blues Brothers, i cinque acrobati keniani che con il loro show mozzafiato hanno entusiasmato le platee di tutta Europa.

Scritto e diretto da Alexander Sunny e Philip Barrel (collaboratori del Cirque du Soleil), lo show (adatto ad un pubblico di ogni età) vede i cinque scatenati acrobati/ballerini (Ali Salim Mwakasidi, Bilal Musa Huka, Hamisi Ali Pati, Rashid Amini Kulembwa e Seif Mohamed Mlevi) impegnati in funamboliche imprese acrobatiche al ritmo delle musiche del leggendario film, unendo la fisicità e la plasticità dei movimenti che richiamano le loro origini africane al sound inimitabile del Rhythm & Blues in eleganti abiti american style.

I cinque “fratelli” Blues (interpretati dai cinque acrobati), come in ogni famiglia che si rispetti, hanno i loro caratteri: a Kevin nessuno può rubare la scena; Michael è la “peste” della compagnia; Norris è tanto severo quanto disponibile, una sicurezza; Dennis è la flemma fatta persona; Sylvester è l’acrobata col sorriso.

L’ambientazione è un elegante locale in stile Cotton Club: tutto ciò che è presente in scena diventa espediente per dare spettacolo e improvvisare nuove performance acrobatiche: sedie, tavoli, specchi diventano strumenti di gioco per i Black Blues Brothers, che coinvolgono il pubblico di ogni tipo ed età grazie all’allegria contagiosa che sono in grado di sprigionare.

I Black Blues Brothers provengono da Sarakasi, un trust di circo sociale con sede a Nairobi, fondato dall’alto funzionario ONU Rudy van Dijck per favorire lo sviluppo delle arti dal vivo nel continente africano e per aiutare i giovani che vivono in condizioni di disagio: la loro energia scaturisce anche dall’opportunità di riscatto fornita da Sarakasi. Sono stati invitati ad esibirsi per Papa Francesco durante il Giubileo dello Spettacolo Popolare, un emozionante riconoscimento alla loro bravura oltre che all’attività di solidarietà che svolgono da anni nell’Africa centrale.

Biglietti: posto unico numerato Euro 15/10. Orari biglietteria: da lunedì a venerdì dalle 18 alle 19, sabato dalle 10,30 alle 12,30 (festivi esclusi) e un’ora prima degli spettacoli (chiusura natalizia: dal 24/12 al 3/1).