REGGIO EMILIA – Nono e Beethoven, due compositori idealmente uniti da un indomabile spirito di ricerca musicale mai disgiunto dalla coscienza filosofica e politica del proprio tempo. La lotta e il sacrificio partigiano in Nono, le inquietudini post-rivoluzionarie in Beethoven si fanno trama stessa di costruzioni musicali che sono anche visioni del mondo.
Con questi due compositori si presentano Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, diretti da Roberto Abbado, all’appuntamento al Teatro Valli di mercoledì 14 ottobre 2015, ore 20.30, che è al tempo stesso primo concerto della Stagione e parte del festival Aperto, nell’ambito Nell’àmbito di “Resistenza Illuminata” Omaggio a Luigi Nono nel 70° anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione.
Il programma prevede: di Luigi Nono, Il canto sospeso per soli, coro e orchestra (1956) – sulle Lettere di condannati a morte della Resistenza europea (Einaudi, 1954) e di Ludwig van Beethoven, Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore, op.55 “Eroica”.
Prima del concerto (ore 18.00, Sala degli Specchi del Valli, ingresso libero) Luigi Pestalozza e Nicola Sani, in conversazione, raccontano e illustrano il rapporto a distanza fra due compositori sensibili ai fatti sociali dei loro tempi diversi, sì, ma ugualmente caratterizzati da rivolgimenti storici epocali.