Capodanno a Reggio e provincia, tutti gli appuntamenti

Date Evento
Dal 31 dicembre al 1 gennaio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Capodanno a Reggio e provincia, tutti gli appuntamenti

REGGIO EMILIAFeste, spettacoli, concerti, cene e cenoni, fuochi d’artificio. Tanti gli eventi in città e provincia su come trascorrere le ultime ore del 2016 e il primo giorno del 2017.
In piazza Martiri 7 Luglio suoneranno gli Swing Brothers: Francesco Baccini e Sergio Caputo, dalle ore 23. Rimarrà in funzione la pista di pattinaggio di Piazza della Vittoria.

Dalle 20,30 al Valli va in scena la nuova produzione firmata da Antonio Guidetti e Artemisia Teater.

Nella sala Casini di via Diaz 17 a Scandiano concerto di musica classica (tanti i valzer viennesi) con l’Orchestra Cantieri d’arte di Reggio e il soprano brasiliano Susie Georgiadis, offerto dal Circolo Amici della Musica. S’inizia alle 21.40; brindisi a mezzanotte, con rinfresco con piatti tipici.

Cenone e cabaret al circolo Arci La Latteriadi via Alta 23 a San Michele di Bagnolo con Auro Franzoni, Monica Franzoni, Sabrina Iotti e Rino Ceronte. Sempre a Bagnolo si brucerà il “vecchione” in piazza Garibaldi, tra un brindisi e una fetta di panettone.

Al Teatro San Prospero di Reggio, stasera dalle ore 21,15 va in scena la celebre commedia “Prigioniero della Seconda Strada”, di Neil Simon. Recita la Compagnia del teatro per la regia di Alberto Di Matteo: dalle ore 21.15, sul palcoscenico, Kitty Bertolini, Aldo Carboni, Matteo Bartoli, Susanna Savelli.

Cenone al circolo “Fuori orario”di Taneto di Gattatico: con inizio alle 20.30. Previsto anche un menu per vegetariani ed un altro menù per bambini. Dopo cena, dalle 23.45, concerto degli Spingi Gonzales. Ingresso a 15 euro con consumazione ma senza cena dalle 22.30.

A Castelnovo Sotto si brucia il “Vecchione” e si fa festa dalle 18 a mezzanotte in piazza: ad essere immolato sarà come da tradizione un gigantesco pupazzo in cartapesta costruito dai volontari dell’associazione “Al Castlein”.

Fino a domani “Anno nuovo, raglio nuovo” all’Ostello dei Balocchi di Casalino di Ligonchio, L’ultima luna dell’anno e la prima alba nella valle degli asinelli, il falò dei brutti ricordi e la cesta dei pensieri ridenti, i folletti di San Silvestro si danno appuntamento per una generosa festa di fine e inizio anno.

Cenone a base di sorprese e cucina tipica reggiana all’agriturismo Mulino in Pietra a Leguigno di Cortogno, Casina. Capodanno con cenone e l’orchestra di Vanessa e Claudio (si potrà ballare) nella sala estense di San Martino in Rio, dalle ore 21. Falò, panettone, spumante e vin brulè in piazza Giovanni a Carpineti.

Cenone e cabaret al circolo Arci La Latteriadi via Alta 23 a San Michele di Bagnolo con Auro Franzoni, Monica Franzoni, Sabrina Iotti e Rino Ceronte.

Daniela Galli, “Dhany”, nota e bravissima cantante dance si esibirà con i K3 (Moris Pradella voce e chitarra, Stefano Cappa al basso e Adriano Molinari alla batteria) stanotte al Circolo Arci Blu J di via dei Pratonieri 20 (zona Pieve Modolena).

Il mattatore Felice Tavernelli, in compagni di Ivana, si esibirà alla Polisportiva di Casalgrande in via Santa Rizza; difficile trovare posto, però: le prenotazioni sfiorano quota 400… Il centro sociale Primo Maggio di via Giuseppe Di Vittorio a Guastalla organizza un Cenone, poi si ballerà con l’orchestra di Mauro Rizzi.

Festa in maschera alla discoteca Matterello di Rubiera (ogni look è ammesso), con la musica Chris & Giulio che proporranno  il meglio degli anni ’70-’80-’90.

A Castellarano alle ore 22 inizia la grande festa che si concluderà a mezzanotte uno spettacolo di fuochi artificiali.