Sabato dalle 17, all’Auditorium del Centro Laudato Si’– Bismantova, sport, benessere, cultura e natura si confrontano
CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – L’Appennino reggiano si prepara a ospitare un nuovo appuntamento con TEDxAdventure, la serie di incontri di avvicinamento alla prossima edizione di TEDxReggioEmilia, in programma sabato 7 dicembre 2024 al Teatro Ariosto di Reggio Emilia e che quest’anno avrà come tema il Coraggio.
Sabato 17 agosto, dalle 17, l’Auditorium del Centro Laudato Si’ a Bismantova (Castelnovo Monti) ospita Appennino Coraggioso: una preziosa occasione di incontro e confronto per ascoltare i racconti di chi ha avuto il coraggio, appunto, di restare, di abitare, coltivare e arricchire la montagna reggiana tra sport, benessere, cultura e natura.
Il tutto in una cornice suggestiva, un luogo ricco di storia millenaria, descritto dal poeta Giosuè Carducci come la “Vedetta dell’Appennino” e menzionato da Dante Alighieri nel IV canto del Purgatorio e di recente restaurato con i più elevati standard di bioedilizia.
Interverrà Franco Castagnetti, collaboratore del settore sport del Comune di Castelnovo Monti e coordinatore del Centro Tecnico Federale Federazione Sport Sordi Italia di Castelnovo nè Monti, una federazione multidisciplinare che comprende 40 discipline sportive, di cui 26 svolte a livello internazionale, che opera all’insegna dello sport più inclusivo e per tutti, grazie anche alla stretta collaborazione con l’Ausl di Reggio Emilia che fornirà assistenza sanitaria agli atleti e alle atlete, in particolare per quel che riguarda gli screening e le valutazioni audiologiche.
Protagonista della giornata anche dottoressa Laura Magnani promotrice di “Una montagna di salute”. Ci racconta la sua missione: quella di guidare le persone verso una vita più sana e felice, offrendo strumenti e conoscenze per raggiungere i loro obiettivi di benessere anche attraverso il contatto con la natura.
Con loro vedremo Thomas Predieri, studente di Lettere, saggista per la rivista ReggioStoria e membro del Cirque, Centro Interuniversitario di Ricerca Queer, che racconterà “La Lanterna di Diogene”, ciclo di incontri culturali ad ampio spettro, giunto alla VIII edizione e diventato un appuntamento imperdibile per tante appassionate e appassionati di letteratura, storia, arte a Castelnovo Monti.
Quarto ospite sarà Giuliano Gabrini che ha deciso di riprendere l’attività del nonno: la pastorizia, allevando in particolare una pecora in via di estinzione, la Cornella bianca.
Il dialogo con i protagonisti sarà moderato da Doris Corsini, giornalista, direttrice del mensile Tuttomontagna e volontaria di TEDxReggioEmilia.