REGGIO EMILIA – Oggi al centro internazionale Malaguzzi ci sarà la presentazione del libro “L’età del transito e del conflitto. Bambini e adolescenti tra guerre e dopoguerra 1939-2015”, a cura di Maria Bacchi e Nella Roveri. Quali fili collegano le vicende dei ragazzi ebrei provenienti dai paesi dell’Europa centro-orientale, nascosti e salvati a Villa Emma tra il 1942 e il 1943, e quelle dei bambini e degli adolescenti che oggi arrivano sulle coste del Mediterraneo in fuga da guerre e povertà?
Che ruolo hanno avuto e possono avere le comunità che accolgono nella possibilità di riparare i traumi subiti? Maria Bacchi e Nella Roveri ne discutono alle 17 nella “Sala Kuwait” al centro Malaguzzi (in viale Ramazzini) con Raffaella Curioni, assessore del Comune di Reggio, Mirco Carrattieri, storico di Istoreco, Daniela Lanzi, pedagogista Scuole e nidi d’infanzia, Nando Rinaldi, direttore di Istoreco e presidente Scuole e nidi d’infanzia del Comune di Reggio. Modera Paolo Pergolizzi, direttore di Reggio Sera.