Chiostri di San Pietro, inizia l’estate dei Teatri

Date Evento
Il 27 giugno
Dalle 21.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

L’Alessandro Carbonare Clarinet Trio inaugura la rassegna estiva giovedì 27 giugno, ore 21.30

Chiostri di San Pietro, inizia l’estate dei Teatri

REGGIO EMILIA – Primo clarinetto dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Alessandro Carbonare ha costituito con Giuseppe Muscogiuri (corno di bassetto) e Luca Cipriano (clarinetto basso e corno di bassetto) l’Alessandro Carbonare Clarinet Trio, che inaugura la rassegna estiva dei Teatri ai Chiostri di San Pietro giovedì 27 giugno, ore 21.30.

Nell’ambito di Restate, con la collaborazione della Fondazione Palazzo Magnani, il primo appuntamento all’aperto della Fondazione I Teatri porterà lo spettatore in un viaggio musicale che spazierà da Mozart a Chick Corea a Bellafronte per chiudere con una Klezmer Suite che guarda alla musica popolare ebraica.

Questa formazione tanto inconsueta quanto versatile, infatti,  permette di spaziare liberamente all’interno di un repertorio vario e stimolante.
Dai rarissimi Divertimenti originali per tre corni di Bassetto di Mozart fino alle incursioni nella musica contemporanea e Jazz (Chick Corea) e nella travolgente intensità propria della musica Kletzmer con cui i musicisti amano chiudere i loro concerti.

Mozart Divertimento n.1 per 3 corni di bassetto K439b
Bellafronte, Frik Abzul
“Chick” Corea, Corea Jazz Suite su temi di “Armando’s Rhumba”, “Song for Sally” e “Spain” (arr. Luca Cipriano)
De Filippo, Pizzica e Taslim
A.V. Kletmer Suite, variazioni e improvvisazioni su brani di “Russian Melody” e “Odessa Bulgarish” (arr. Luca Cipriano)