“Circus Audienti”, in prima assoluta al festival Aperto

Date Evento
Il 29 settembre
Dalle 21
Date Evento
Ingresso
EVENTO A PAGAMENTO

Evento concluso

Venerdì alle 21, al Teatro Cavallerizza, un omaggio a 50 anni dalla nascita di musica/realtà con un occhio critico sul presente

“Circus Audienti”, in prima assoluta al festival Aperto

REGGIO EMILIA – Venerdì alle 21, al Teatro Cavallerizza, è in scena in prima assoluta lo spettacolo Circus Audienti, di Fabio Cifariello Ciardi. che ha ricevuto la commissione dalla Festival Aperto I Teatri di una nuova creazione, ispirata ai 50 anni di Musica/Realtà, la rassegna di concerti e incontri fondata a Reggio Emilia da Claudio Abbado, Luigi Nono e Maurizio Pollini, il cui primo ciclo si concluse nel 1973.

Circus Audienti accosta il passato emblematico di quel laboratorio di partecipazione che fu Musica/Realtà, e più in generale il clima culturale di quel periodo e il presente della Reggio Emilia odierna in un parallelo che attraversa gli stessi temi: la musica, la realtà, le culture, la politica. Tutti i materiali disparati diventano personaggi, siano essi musicisti, la viva voce del narrante – insomma: persone. Oppure registrazioni video e audio (prodotti ad hoc o attinti a diversi archivi), il suono delle attività produttive, commenti estemporanei, grandi schermi, diffusori acustici – insomma: cose.

Tutto teatralmente agisce costretto da un principio ordinatore che è insieme drammaturgia e montaggio, libretto e editing. Il progetto è diviso in due momenti, venerdì 29 settembre: performances musicali itineranti durante la mattina in modalità flash mob (Circus Audienti I) e la parte serale, in cui i musicisti si uniscono in teatro per un concerto elettroacustico e multimediale (Circus Audienti II).

L’intento della performance è di restituire, attraverso una pluralità di canali comunicativi – di cui la musica resta il veicolo drammaturgico principe – lo spirito della città tra passato e presente.In scena (e itinerante per la città) l’Ensemble reggiana Icarus vs Muzak, specializzata nel repertorio della musica contemporanea, guidata dal direttore d’orchestra Dario Garegnani.