Correggio, a palazzo dei Principi torna “Mundus”

Date Evento
Il 17 luglio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

“Spiriti guida”, il nuovo progetto di Cristina Donà e Saverio Lanza, è il primo dei due appuntamenti del Festival 2024

Correggio, a palazzo dei Principi torna “Mundus”

CORREGGIO (Reggio Emilia) – Nel cortile del palazzo dei Principi il Festival Mundus prende il via il 17 luglio alle ore 21.30 con un nuovo progetto, “Spiriti guida”: l’inconfondibile voce di Cristina Donà e le chitarre di Saverio Lanza creano uno spettacolo vitale, poetico e profondo in cui mondi diversissimi si intrecciano tra loro. I due musicisti insieme sul palco tracciano le rispettive geografie sonore e sentimentali, rendendo omaggio a voci e influenze che nel tempo li hanno ispirati ed emozionati.

Ogni artista, nel corso della propria vita, incontra alcune opere di altri artisti che lo emozionano profondamente e spesso lo guidano, stimolandone l’ispirazione o suggerendo una direzione artistica. Esiste dunque un sottile legame emotivo che connette artisti e musicisti di ogni genere e di ogni epoca, che costituisce uno dei motori all’origine del mutare dell’arte.

Con “Spiriti guida” i due artisti intendono mettere in luce questa linea invisibile portando in scena uno spettacolo ricco ed eterogeneo, in cui si delinea un percorso evocativo dove le canzoni della Donà, scritte spesso a quattro mani con Lanza, lasciano affiorare i brani dei loro artisti di riferimento, dai primi ascolti giovanili fino a oggi, in una rilettura che attinge da Battisti ai Bee Gees al compositore Claudio Monteverdi, dai Beatles a Sinead O’Connor, passando per De Gregori, Bjork, Bowie e molti altri.

Mercoledì 31 luglio è in cartellone “Il resto della settimana”, il secondo dei due appuntamenti di Mundus a Correggio: lo stimato cantante e attore Peppe Servillo legge un racconto de “Il resto della settimana”, testo di Maurizio de Giovanni accompagnato da Cristiano Califano alla chitarra per l’esecuzione di alcune canzoni…sportive.

Inizio spettacoli ore 21.30. Ingresso unico €12,00. Vendita biglietti online su www.vivaticket.com, presso la biglietteria e in loco la sera dello spettacolo