Corteo matildico, si torna nel medioevo

Date Evento
Dal 27 maggio al 29 maggio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Corteo matildico, si torna nel medioevo

QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Il corteo matildico, giunto alla 51esima edizione, è in programma domenica prossima con eventi e appuntamenti in calendario già da stasera e nella giornata di domani. Nei panni dei due storici personaggi quest’anno ci saranno l’attrice Ivana Monti e l’attore Andrea Gherpelli.

Oggi. Alle 14 apertura mercato e campi medievali, in piazza Dante il Torneo di Bandiera – II Trofeo il Bianello con sfilata di presentazione dei gruppi partecipanti. A cura del gruppo Maestà della Battaglia. Alle 18 in municipio estrazione lotteria “Vinci con Matilde” e in piazza Garibaldi Ronde Combattenti del gruppo Rosa d’Acciaio. Trovadores de Romagna, musici itineranti in paese: Dalle 19 alle 21 visite guidate nella Chiesa di Sant’Antonio e alle 19.15 sul sagrato ritrovo per la visita serale al Castello di Bianello attraverso i campi medievale ed i boschi. In piazza Dante “Danza Antiqua” a cura della Contrada Borgoleto, Vis Montium sketch e spettacolo di scherma a cura del gruppo Corte di Giovedia; alle 20.45 spettacolo degli sbandieratori della Contrada Contrada della Corte. Alle 21.40 corteo in direzione della Chiesa di Sant’ Antonino e duelli storici a cura del gruppo Flumes Temporis; alle 22 sul sagrato di S. Antonino estrazione a sorte per il Gioco del Ponte di domenica a seguire “Il solstizio del male” a cura del gruppo La Rosa d’Acciaio e spettacolo degli sbandieratori e musici del gruppo Maestà della Battaglia. Alle 23.30 ai Prati di Bianello concerto Sonagli di Tagatam.

Domani si parte alle 9 alla Corte delle Noci col torneo di tiro con l’arco a cura del gruppo Maestà della Battaglia; alle 10 in via Roma corteo dei fanciulli accompagnato dal gruppo Trovadores de Romagna; alle 11 in piazza Dante spettacolo di scherma a cura del gruppo Corte di Giovedia e in Sant’Antonino la messa in costume e al termine benedizione dei cavalieri sul sagrato.In piazza Dante rievocazioni storiche e di duelli. Alle 17.30 all’Arena Matildica il clou dell’evento e alle 19.30 sfilata storica per le vie del paese.