Croce Rossa in festa: musica e street food

Date Evento
Dal 10 giugno al 12 giugno
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Croce Rossa in festa: musica e street food

REGGIO EMILIA – Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Reggio Emilia festeggia il suo 150º anniversario della sua fondazione, dal 10 al 12 giugno in piazza Prampolini con un denso programma  che prevede attività culturali, eventi informativi, dimostrazioni di soccorso, un’area prevenzione, street food e musica.

Alla conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni, ieri in Municipio, hanno partecipato il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, il presidente del Comitato della Croce Rossa Italiana di Reggio Emilia Roberto Piro, Silvia Grassi consigliere dei Giovani del Comitato per le celebrazioni dei 150 anni della Croce Rossa Italiana Reggio Emilia e Lorenzo Campani, uno degli artisti che contribuirà alle celebrazioni. Erano inoltre presenti rappresentanti della Croce Rossa Italiana, di Radio Bruno, gli artisti Antonella Lo Coco e I Rio.

“I festeggiamenti dei 150 anni della Croce Rossa Italiana nella nostra città rappresentano un momento collettivo importante e sottolineano una presenza storica rilevante — ha detto il sindaco Vecchi durante la conferenza stampa — Al centro di questo secolo e mezzo di impegno solidaristico, umanitario e sanitario della Croce Rossa c’è sempre stata un’incessante attenzione alla persona, con una capacità di assistenza individuale e collettiva profondamente radicata sul territorio.

“L’indipendenza che la caratterizza, ha reso la Croce Rossa Italiana un’istituzione, in quanto punto di riferimento della società intera e di ogni cittadino — ha aggiunto il sindaco — E’ un’infrastruttura sociale, che si regge sul lavoro volontario di tante persone che si fanno carico e si prendono cura di altre, a beneficio del bene comune. La Croce Rossa è al centro della nostra comunità e siamo perciò felici di ospitare la festa dei suoi primi 150 anni nel centro storico, nel cuore della nostra città”.

È poi intervenuto il presidente Piro, che ha raccontato la storia della Croce Rossa Italiana, dalla nascita durante il Convegno di Ginevra a metà metà dell’Ottocento, per arrivare ai Principi fondamentali che costituiscono lo spirito e l’etica dell’associazione: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità. Grassi ha illustrato il programma del convegno ‘La Croce Rossa Italiana di Reggio Emilia, 150 anni di storia’, che si terrà venerdì 10 giugno alle ore 15, e dei tre giorni del weekend

Il programma