Dawla, la storia dello stato islamico raccontata dai suoi disertori

Date Evento
Il 11 novembre
Dalle 11
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Gabriele Del Grande, ospite dell’appuntamento di Finalmente Domenica dell’11 novembre (Ridotto del Teatro Valli, ore 11 ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili)

Dawla, la storia dello stato islamico raccontata dai suoi disertori

REGGIO EMILIA – Dawla in arabo significa Stato ed è uno dei modi in cui gli affiliati dello Stato islamico chiamano la propria organizzazione. Gabriele Del Grande, ospite dell’appuntamento di Finalmente Domenica dell’11 novembre (Ridotto del Teatro Valli, ore 11 ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili), è andato a incontrarli in un avventuroso viaggio partito nel Kurdistan iracheno e terminato con il suo arresto in Turchia.

Dawla (Mondadori 2018), è il titolo del libro che Del Grande presenterà, in dialogo con Massimiliano Panarari. Questo libro è un racconto di storie, intrecciate alla storia più grande dell’ascesa e della caduta dello Stato islamico. Un racconto che parte nel 2005 nei sotterranei del carcere di massima sicurezza di Saydnaya, in Siria, e che passa per la rivoluzione fallita del 2011, la guerra per procura contro al-Asad, il ritorno del Califfato e gli attentati che hanno sconvolto l’Europa.

Asciutto e spietato come una tragedia classica, avvincente come un film d’azione, questo libro ci racconta storie forti, piene di colpi di scena, avventure, sentimenti, rabbia, amore, vita, morte, punti di vista opposti sulla guerra e sul mondo.