De Gregori al Valli con il Vivavoce tour

Date Evento
Il 19 maggio
Dalle 21
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

De Gregori al Valli con il Vivavoce tour

REGGIO EMILIA – Con la rassegna “Leggera”, realizzata da Arci in collaborazione con Fondazione i Teatri, arriva domani sera (ore 21) al teatro Valli “Vivavoce Tour” di Francesco De Gregori, il tour con cui l’artista presenterà live il doppio album in cui rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio.

Dopo “Alice” (cantato in duetto con Ligabue) e “La Donna Cannone” che, in questa nuova versione, vede la collaborazione di Nicola Piovani che ne ha arrangiato e diretto gli archi, è in questi giorni in rotazione radiofonica “Generale”, terzo singolo estratto da “Vivavoce”.

“E’ il disco che avevo in mente da una vita”, così lo stesso artista ha commentato il suo nuovo fortunato lavoro, che i tanti fan italiani potranno ora godere anche dal vivo nei prossimi appuntamenti. Durante il tour Francesco De Gregori è accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).

Classe ’51, Francesco De Gregori nasce a Roma ma trascorre parte della sua infanzia a Pescara per poi fare rientro stabilmente nella Capitale alla fine degli anni Cinquanta. A Roma frequenta il liceo classico Virgilio, dove vive in prima persona gli eventi e i fermenti politici del movimento studentesco del ’68. Fortemente ispirato dalla musica e dai testi di Fabrizio De Andrè ma anche successivamente dalle canzoni di Bob Dylan, De Gregori inizia ad esibirsi, appena sedicenne, al Folkstudio, presentato dal fratello maggiore Luigi, anche lui musicista.

Da allora è un susseguirsi di successi, pur passando da fasi più ermetiche e personali ad altre più proiettate su sociale, al punto di rappresentare per definizione la figura del cantautore italiano. Se si dovesse isolare una perla, probabilmente quella perla si chiama “Rimmel”: uscito nel 1975 contiene canzoni destinate a diventare classici della musica italiana. “Rimmel”, “Pablo”, “Buonanotte fiorellino”, “Pezzi di vetro”.

Costo dei biglietti, compresi i diritti di prevendita, a partire da 34,50euro.

Per informazioni è possibile telefonare al numero 0522-458811 (Teatro Valli) oppure al 0522-392137 (Arci Reggio Emilia).

www.ticketone.it