Eleva festival, la presentazione ai chiostri di San Domenico

Date Evento
Il 10 giugno
Dalle 19
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Eleva festival, la presentazione ai chiostri di San Domenico

REGGIO EMILIA – “To be or net to be”, questa è l’indicazione principale con la quale districarsi nella rete di persone, emozioni e suoni protagonisti della quarta edizione di Eleva Advanced Music Meetings, il festival di musica elettronica, workshop e arti visive che si terrà venerdì a Reggio Emilia.

Per la quarta edizione – che sarà presentata venerdì ai Chiostri di San Domenico dalle 19 alle 2 di notte – le aree occupate dall’evento saranno quelle del cinema estivo e del grosso chiostro dell’istituto musicale Peri. Nel Garden Stage, ovvero la zona del cinema estivo, la serata inizierà con i suoni ambient di Tmn. Continuerà con l’esibizione live di Piet Row, che descrive concisamente se stesso come uno a cui «non piacciono i club» e infatti la cornice in cui avverrà la performance è tutto fuorchè un club tradizionale.

A chiudere la serata ci sarà Stev, polistrumentista e produttore, che dichiara di uscire spesso con un registratore per campionare i suoni intorno a lui. La sua musica strumentale ed elettronica, prende vita nei suoi live, in cui combina un variegato setup di strumenti musicali suonando tutto direttamente di fronte al pubblico.

Ad inaugurare la serata all’interno del chiostro, Main stage, suonerà Mgbb seguito da Giacomo Pellegrino, i cui live sono caratterizzati fortemente da sonorità funk e house. A seguire la musica ispirata alla techno berlinese di dj Iommi, memoria storica ed instancabile clubber che ha scritto la storia della club culture bolognese negli ultimi 20 anni. Il finale della presentazione di Eleva porta il nome di Black Loops. Riccardo Paffetti, batterista, e Gabriele Micheli, ingegnere del suono e video artist, sono un mix di funk elettronica, techno berlinese e un pizzico di “italian touch”.

Tutto l’evento sarà caratterizzato dalla visual performance de “L’Antica Proietteria”, la cui esperienza e precisione anticiperà l’approfondito progetto che verrà dedicato al festival di settembre. Saranno presenti inoltre un wine corner e un food corner curati da “Bassa Marea” e “Osteria km 0” per dare un assaggio, anche alle papille gustative, di quello che sarà Eleva 4.0, un festival a 360 gradi. L’ingresso costa 5 euro. Per info, tel: 331-8051175.