Venerdì alle 21, all’Altro Teatro, un viaggio originale, divertente e raffinato nella storia della musica classica e non solo
CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) – Elio e la musica classica o come piace dire a lui, semplicemente la musica bellissima. Un rapporto che parte da lontano, da quando a nove anni cominciò a studiarla, passando anche per il Conservatorio e il diploma in flauto traverso.
Elio torna in scena a teatro, insieme all’ottimo pianista Roberto Prosseda, con Largo al Factotum, un viaggio raffinato e divertente nella storia della musica classica, che parte da Mozart e Rossini e passa per Kurt Weill e i canti tradizionali giapponesi fino ad arrivare alla musica contemporanea con Luca Lombardi e che venerdì 2 (ore 21) prossimo sbarcherà a L’Altro Teatro a Cadelbosco di Sopra.
“Il motivo per cui ho iniziato a fare questo tipo di spettacoli – spiega Elio – è perché credo che la musica classica sia anzitutto musica bella che vale la pena ascoltare. Siamo in una fase storica in cui c’è bisogno di qualità, ma in pochi conoscono questi brani. Quindi l’intento è quello di far ascoltare a chi non avrebbe mai avuto l’occasione o la voglia di farlo della buona musica, senza etichette di genere, sperando che poi se ne innamorino come è accaduto a me”.