REGGIO EMILIA – Equilibristi, acrobati, attori e artisti di strada provenienti da tutta Europa si incontreranno dal 3 al 6 settembre ai Giardini Pubblici (Parco del Popolo) a Reggio Emilia per la quinta edizione del Dinamico Festival, una tre giorni di circo contemporaneo dedicata – affermano gli organizzatori – ad adulti, bambini, sognatori e cinici.
Con una grande novità: l’edizione 2015 accoglierà ben due tendoni MagdaClan e Circo Paniko, più compagnie e più spettacoli. Il tutto in una nuova location – i giardini pubblici di Reggio Emilia – che darà modo di ospitare molti più artisti, eventi e pubblico.
Il festival, organizzato dall’Associazione Culturale Dinamica, rientra nel progetto del Comune di Reggio Emilia I reggiani per esempio ed è sovvenzionato da MiBACT Direzione generale per lo spettacolo dal vivo, oltre che da numerosi partner e sponsor.
Dal 2010 equilibristi, acrobati, attori e artisti di strada provenienti da tutta Europa si radunano a Reggio Emilia per il Dinamico Festival, diventato in pochi anni un appuntamento molto sentito dalla città. La manifestazione nasce dalla volontà di dare uno spazio alla commistione di linguaggi culturali “altri”, non considerati dai circuiti tradizionali.
“Il Dinamico è stata una sfida quasi personale: l’obiettivo era quello di portare a Reggio, mia città natale, un po’ dell’energia e della varietà artistica e umana che circo e teatro contemporaneo portano con sè – spiega Elena Burani, danzatrice e acrobata nonchè ideatrice, assieme a Paolo Burani, del Dinamico -. Negli ultimi dieci anni il mio lavoro mi ha portato in giro per il mondo… La ricchezza raccolta lungo il cammino, dall’incontro di molte persone e realtà artistiche differenti è un bene prezioso che ho voluto restituire a Reggio Emilia”.