Fabbrico, Lo Cascio ricorda la figura di Pippo Fava

Date Evento
Il 27 maggio
Dalle 21 alle 23
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Fabbrico, Lo Cascio ricorda la figura di Pippo Fava

FABBRICO (Reggio Emilia) – Prosegue la terza edizione di Teatro e Legalità, il festival organizzato da NoveTeatro: stasera alle 21 al teatro Pedrazzoli va in scena “Una sfida dal Sud”, spettacolo ideato dal regista Domenico Ammendola, incentrato sulla figura di Giuseppe “Pippo” Fava, lo scrittore, giornalista, drammaturgo, saggista e sceneggiatore, ucciso da Cosa Nostra a Catania il 5 gennaio 1984.

Fu un personaggio carismatico, apprezzato dai propri collaboratori per la professionalità e il modo di vivere semplice. È stato direttore responsabile del Giornale del Sud e fondatore de I Siciliani, secondo giornale antimafia in Sicilia. Per quel delitto sono stati condannati alcuni membri del clan mafioso dei Santapaola. È stato il secondo intellettuale a essere ucciso da Cosa Nostra dopo Peppino Impastato (9 maggio 1978). A leggere i testi tratti dalla rivista I Siciliani sarà l’attore e regista Luigi Lo Cascio, capace di parlare con profondità e immediatezza al grande pubblico.

Alla serata interverranno i figli del giornalista ucciso, Claudio, politico, giornalista, sceneggiatore e scrittore ed Elena Fava, presidente della Fondazione Giuseppe Fava. La fondazione nasce nel 2002 con l’intento di mantenere vivi la memoria e l’esempio di Pippo, attraverso la raccolta e l’archiviazione di tutti i suoi scritti, dagli articoli di giornale, alle inchieste, ai libri, ai testi teatrali; l’educazione antimafia nelle scuole; la promozione di attività culturali che coinvolgano i giovani, sollecitandoli a raccontare la “loro Sicilia”. L’ingresso allo spettacolo è di 5 euro. Informazioni 338 6044388.