Felina Festival, musica e prodotti d’eccellenza

Date Evento
Il 21 luglio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Sale l’attesa per il Felina Festival: domenica 21 luglio una giornata dedicata a buon cibo, buona musica e buon vivere

Felina Festival, musica e prodotti d’eccellenza

CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Sale l’attesa per il Felina Festival, il grande evento dedicato al buon cibo, la buona musica, il buon vivere che andrà in scena domenica 21 luglio a Felina, dalle 9 del mattino fino a tarda sera in tutto il centro del paese. Il programma della manifestazione è ormai definito, ed è davvero molto ricco, tra proposte musicali, enogastronomiche, il mercato del contadino con la partecipazione della Comunità Slow Food dell’Appennino Reggiano e non solo, degustazioni, il mercatino degli hobbisti e tanto altro.

Partiamo proprio dagli espositori del mercato contadino, che proporranno al Festival i loro grandi prodotti: ci saranno L’orto di Lucia con farine, pasta, prodotti da forno, frutta e verdure; Al prato con frutta e verdura bio fresca, farina, passata e confetture; La fattoria di Sara con farine di grani antichi, miele, erbe aromatiche; La Calcinara con pecorino, yogurt di pecora, ricotta e primosale; Agricola Appennino con il miele e i prodotti dell’alveare; Atelier selvatico con miele, composte di frutta, succhi naturali, farina di grano saraceno; Ortika con abbigliamento etico e sostenibile; L’orto che non c’è con verdura e frutta di stagione, sidro, composte, succhi e confetture; Val Carezza con peperoncini, salse e composte al peperoncino, farine e olii piccanti; Demetra con cereali e farine, olio di girasole, uova, confetture; Il Germoglio con miele, succhi, confetture, frutta e verdura; Il pastore del Fariolo con formaggio pecorino e caprino, ricotta; la Latteria sociale Il Fornacione con il Parmigiano Reggiano di montagna; il Frantoio Flamini con olio Evo; L’oro della Pietra con cosmetica naturale, biscotti, marmellate e zafferano.

Non mancheranno proposte costruite ad hoc per l’evento da parte di attività felinesi: ad esempio la Vineria Indipendente (via F.li Kennedy 13A) dalle ore 12 nella piazzetta antistante il locale proporrà degustazioni di vino e birra con le aziende Birrificio Appennino, Giovanardi, Prati al Sole, Agricola Monteduro, Tenuta Demaio. Ci sarà anche la mostra mercato di Bea Ceramica e dalle ore 16 un laboratorio di ceramica, anche per principianti assoluti (prenotazione obbligatoria, info, costi e prenotazione 366 2731471). Per tutta la giornata sarà possibile acquistare i ticket per le degustazioni di vino e birra con il calice della vineria.

La macelleria – salumeria Zanelli proporrà spalla cotta al forno con contorno, piatti di salumi e formaggi. In tutto il centro ci saranno diversi stand proporre specialità tipiche, contrassegnate dall’alta qualità: dal gnocco fritto agli arrosticini, fino alle frittelle di baccalà grazie alla collaborazione della Proloco di Felina, del Centro sociale bocciodromo, dell’associazione Carpineti da vivere. Ci sarà anche la birra artigianale e tanto altro.

Venendo all’intrattenimento musicale, al mattino dalle 10.30 alle 12.30 ci sarà il concerto itinerante di folk tradizionale con musiche storiche felinesi, tramandate per lo più attraverso tradizione orale, della Banda Musicale di Felina nella sua declinazione cosiddetta “civica”, che recupera le tradizioni contadine del territorio; dalle 10 alle 12 e poi nel pomeriggio dalle 15 alle 18 saranno gli Ottoni Matildici a proporre il loro coinvolgente repertorio che va dal dixieland alla musica nazional-popolare, fino alle colonne sonore da film, sempre in giro per il paese.

Dalle 18.30 alle 19.30 tornerà la sfilata bandistica che vedrà insieme in centro la Banda di Felina, con i suoi più di 150 anni di storia, e il Corpo bandistico Città di Scandiano ospite della manifestazione. Dalle 19.30 alle 20.30 ci sarà un’affascinante performance di danza acrobatica aerea a cura della Palestra Onda della Pietra, nella piazza della Magonfia (di fronte all’Hotel Aquila Nera).

Il Bar – gelateria Belvedere proporrà davanti al locale dalle 19.30 un live delle Twelve Chords, Morena Vellani e Martina Comastri. La serata sarà dedicata alla musica pop: dalle 20.30 alle 21.30 la giovane band Growing Flow suonerà in Piazza della Resistenza, e nella stessa piazza dalle 22 ancora musica dal vivo con la Fuori Controllo Live Band, uno show a 360° che farà cantare e ballare le migliori hit di tutti i tempi, dal revival anni ’70 fino ai successi di oggi, con uno spettacolo energico e coinvolgente.

Sono in programma per tutta la giornata anche proposte per i bambini, come la Bike school al Furnason Bike Park, i giochi di una volta in centro, laboratori didattici sul riciclo e per divertirsi. Per tutti i dettagli del programma è possibile seguire la pagina Instagram Felina Festival (www.instagram.com/felina_festival/).