Festa della Castagna a Marola

Date Evento
Il 9 ottobre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Festa della Castagna a Marola

CARPINETI (Reggio Emilia) – Caldarroste, castagnaccio, tortellini, mercatini, folklore e animazioni per i più piccoli: la Festa della Castagna di Marola è pronta a tornare per una 53ª edizione golosa e divertente che animerà tre le domeniche di ottobre 9, 16 e 23.

La prima domenica di Festa prende il via alle 10 con l’apertura del Mercato dei prodotti tipici del nostro Appennino e dell’artigianato artistico in piazza Giovanni da Marola e della mostra di sassi e creazioni artistiche in ricordo di Maurizia Marchesi, mentre alle 10.15, sempre dalla piazza, partirà la passeggiata guidata attraverso i castagneti secolari e i metati della zona proposta da IdeaNatura (info 338-6744818). Alle 10.30 apre poi il PalaLupo del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano con informazioni sul progetto Mab Unesco e sul lupo delle nostre montagne con proiezioni e attività per i più piccoli.

Alle 10.45 via alle dimostrazioni negli antichi metati di Frazera e Caviolli, gli antichi edifici rurali del XVIII secolo per l’essicazione delle castagne e via anche al Tour della Castagna per i bambini. Alle 11 cottura della prima padellata di caldarroste e inizio della preparazione del vin brûlé e alle 12 apertura dello stand gastronomico gestito da Carpineti da Vivere con piatti unici della cucina montanara. Per la sezione spettacoli, alle 14 si potrà assistere alle scene di antichi mestieri al Metato Caviolla proposte dal Gruppo Storico il Melograno, alle 15 c’è l’inaugurazione ufficiale della Festa alla presenza delle Autorità Locali e alle 15.30 l’esibizione della Banda di Viano con un allegro programma di brani popolari. Per tutta la giornata a disposizione truccabimbi, gonfiabili, letture e laboratori per i più picc