CASINA (Reggio Emilia) – Quella di domani sarà una giornata da non perdere per ritrovarsi e riscoprire insieme la Valle del Tassobbio, uno dei più incontaminati e suggestivi luoghi della nostra provincia, situato fra i territori di Casina, Vetto, Castelnovo Monti, Canossa e Carpineti e caratterizzato da una grande ricchezza in termini geomorfologici: falesie rocciose, boschi, prati, cascate e sorgenti.http://issuu.com/chettefregate/docs/la_valle_del_tassobbio/105?e=8915286/7494756%C2%A0%C2%A0
Si terrà domani, domenica 5 luglio per tutto il giorno con una serie di iniziative ed escursioni che partiranno da Cortogno di Casina e che, per la prima volta, coinvolgeranno tutti gli amanti della natura e del nostro territorio con escursioni a piede e a cavallo e percorsi riservati ad appassionati di mountain-bike e di moto. La festa prevede anche un pranzo alle 12.30, bancarelle, con prodotti artigianali e giochi di una volta per i bambini al pomeriggio.
Promossa dal Coordinamento della Valle del Tassobbio – composto dai rappresentanti delle Proloco di Marola, Migliara, Cortogno e Leguigno, delle associazioni di volontariato “Torri e Fontane” di Gombio, “Il Ducato” di Vedriano, della parrocchia di Crovara e da numerosi cittadini – la giornata è dedicata agli amanti dello sporte e della Natura. Per la prima volta, sono in programma escursioni che coinvolgeranno tanto chi ama muoversi a piedi, chi con le 4 zampe di un cavallo o ancora chi preferisce le 2 ruote (con motore o senza) o le 4 del quad. Domenica mattina la valle sarà veramente aperta a tutti e alle 9 (iscrizioni alle ore 8), da Cortogno di Casina, partiranno sia escursioni a piedi con il Club alpino italiano, sia a cavallo con la Federazione italiana sport equestri, sia in moto o col quad con il Comitato escursionisti su ruote, sia in mountain-bike. E’ una delle poche iniziative in Italia che vede accanto il simbolo del Cai e quello del Cer.
Molte le attività dedicate anche ai bambini e ai giovani (dall’escursione a piedi che sarà alla loro portata, al battesimo della sella, alla possibilità di provare una minimoto per chi ha tra i 7 e i 14 anni grazie a mezzi, protezioni e istruttori della Federazione motociclista italiana). Iniziative che saranno rivolte anche ai diversamente abili.
Per informazioni Coordinamento della Val Tassobbio 0522814749 – 3389606857