Festareggio, arrivano Eric Burdon e Capossela

Date Evento
Dal 30 agosto al 3 settembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Festareggio, arrivano Eric Burdon e Capossela

REGGIO EMILIA – La grande musica italiana e internazionale ancora protagonista nella settimana di Festareggio: dal 30 agosto al 3 settembre sul palco dell’Arena spettacoli saliranno Eric Burdon and The Animals (31 agosto), Vinicio Capossela (3 settembre) e I Cani (2 settembre). Grande musica, senza dimenticare la comicità con gli irresistibili Giuseppe Giacobazzi, affiancato da Gabri Gabra e Andrea di Marco, e Maurizio Lastrico (31 agosto), e lo spettacolo dei Fuochi danzanti in apertura di settimana, accompagnati dalla musica dei Four Tramps e degli Sdroncocobus. E per chiudere la settimana in bellezza, i ritmi rock’n’roll e boogie woogie dei Taxi Road con il Reggio Emilia Rock’n Roll Festival.

Un mito senza tempo, definito da Rolling Stone “tra le 100 più grandi voci di sempre”: il leggendario Eric Burdon con i suoi The Animals arriva a Festareggio mercoledì 31 agosto per l’unica data italiana del tour. Protagonista indiscusso con la sua voce tagliente e inconfondibile della “British invasion” degli anni ’60 che rivoluzionò la musica americana, Burdon è considerato il pioniere della via europea al rhythm & blues, capace di anticipare le nuove tendenze come il garage-rock degli anni ’60 o il punk-rock anni ’70. Un’ occasione per ascoltare dal vivo in Italia un artista che ha fatto la storia del rock, influenzando gruppi come Deep Purple o White Stripes, e per lasciarsi emozionare dai tanti capolavori degli Animals, tra cui le inconfondibili “The House of the Rising Sun”, “Don’t Let me be misunderstood” e “We Gotta Get Out of This Place”, tra le canzoni più amate nella storia della musica mondiale.

Non ha bisogno di presentazioni Vinicio Capossela, una cara conoscenza dei reggiani, live a Festareggio sabato 3 settembre per l’unica data emiliana del tour outdoor “Polvere”. Un’occasione da non perdere per ascoltare dal vivo i brani dell’ultimo fortunato disco “Canzoni della Cupa”, uscito a inizio maggio ed entrato direttamente al primo posto della classifica degli album più venduti. Le atmosfere saranno quelle stralunate e sognanti cui Capossela ha da tempo abituato il suo pubblico, intervallate a rappresentazioni mitologiche e ancestrali: non un semplice concerto, ma una rappresentazione quasi teatrale del mondo rurale e folclorico evocato nel disco.

Decisamente più indie le sonorità de I Cani, la band guidata da Niccolò Contessa, in concerto a Festareggio venerdì 2 settembre (ingresso libero), forti dei numerosi sold out registrati in tutta Italia con l’ultimo lavoro discografico, “Aurora”. L’ottima capacità di scrittura e lo stile leggero e mai banale sono la firma del gruppo che, dopo aver spopolato nelle programmazioni dei più importanti network radiofonici italiani, ha saputo conquistare spazi tradizionalmente preclusi alle band indipendenti italiane, tra cui la popolare trasmissione “Quelli che il calcio”, attestando I Cani come vero fenomeno del pop-rock nazionale.

La settimana in arrivo vedrà esibirsi al Campovolo anche due maestri della comicità. Martedì 31 agosto, dopo l’anteprima di luglio in piazza Prampolini, Festareggio riporta in città Maurizio Lastrico: l’istrionico artista genovese, reduce dai grandi successi televisivi sul palco di Zelig, regalerà ai reggiani un compendio del suo repertorio, fatto di ironia e sperimentazioni linguistiche che mescolano la metrica dantesca a contenuti contemporanei e quotidiani. Il 1 settembre mattatore della serata sarà invece Giuseppe Giacobazzi con le sue storie di quotidianità messa alla berlina e dissacrata con la lente dell’ironia e l’umorismo tipicamente romagnolo, per una nuova tappa del Ridens tour, affiancato dai due comici genovesi Andrea Di Marco e Gabri Gabra.

Ad aprire la nuova settimana di Festareggio sarà l’attesissimo spettacolo “Melodie di Fuoco” con le spettacolari coreografie danzanti a cura di Pyro Italy, amatissime dai reggiani. In apertura di serata si esibiranno i Four Tramps, con il loro classic rock in stile americano, arricchito da influenze punk, e dopo lo spettacolo dei fuochi saliranno sul palco gli Sdroncocobus, con la loro musica irriverente e demenziale.

Per finire in bellezza, domenica 4 settembre, la prima edizione del “Reggio rock’n’roll Festival”, un evento unico dedicato alla musica rock’n’roll, swing e houserockin’. Tanti gli artisti in programma, accompagnati da ballerini di boogie, swing, lindy-hop e rock’n’roll. Sul palco si alterneranno Bixio e le Simpatiche Canaglie (da Reggio Emilia), Taxi Road (da Modena), The Dice (da Ferrara) e Martin (Reggio Emilia).
I biglietti per i live a pagamento sono disponibili su Ticketone e sugli altri circuiti abituali.