Icona della danza internazionale, Anne Teresa De Keersmaeker con la sua Compagnia Rosas domenica alle 16 al Teatro Municipale Valli
REGGIO EMILIA – Icona della danza internazionale, Anne Teresa De Keersmaeker con la sua Compagnia Rosas presenta al Festival Aperto Reggio Emilia, domenica alle 16 al Teatro Municipale Valli, “Exit above – after the tempest”, titolo che rimanda alla Tempesta di Shakespeare e in cui la camminata come movimento primordiale e il blues come fonte musicale si incontrano in uno spettacolo che è un inedito confronto con le radici della musica pop occidentale.
Un viaggio che, partendo dalla canzone Walking Blues del leggendario Robert Johnson, approda a Der Wanderer di Schubert. Ad affiancare le danzatrici e i danzatori della compagnia sono, questa volta, Meskerem Mees – cantautrice fiamminga emergente di origini etiopi – che comporrà una serie di variazioni e adattamenti delle “walking songs” e Jean-Marie Aerts, sound designer dei TC Matic, leggendaria formazione rock belga degli anni Ottanta.
Exit above • after the tempest pone un gesto primordiale come quello del camminare, che lei definisce ““La ricollocazione orizzontale della nostra verticalità, la colonna vertebrale, la nostra antenna tra cielo e terra”: il vagare, il marciare, l’isolarsi e il ritrovarsi uniti in un gruppo di persone per muoversi insieme sono per De Keersmaeker azioni di resistenza contro l’efficienza dell’iper-produttività odierna, strumenti in grado di generare pensieri e reminiscenze, di rivelare quanto il nostro mondo interiore possa assomigliare ad un paesaggio che spesso può essere attraversato solo a piedi.