Martedì alle 20.30, al Valli, arriva un gruppo che ha segnato la storia della musica con il suo sound senza confini
REGGIO EMILIA – Il viaggio sonoro di Barezzi Festival 2023 è pronto a prendere il via con una straordinaria anteprima. Martedì alle 20.30, al Valli, arriva un gruppo che ha segnato la storia della musica con il suo sound senza confini: i Calexico, che tornano a Barezzi per l’unica data italiana del tour che festeggia il ventesimo anniversario dell’iconico album Feast of Wire.
Biglietti: https://bit.ly/TicketsCalexico
Un appuntamento imperdibile in una location che accoglie per la prima volta il festival, grazie alla collaborazione con il Festival Aperto e la Fondazione I Teatri, e che conferma la volontà di Barezzi di coinvolgere sempre nuovi luoghi e territori, pur mantenendo il proprio cuore pulsante a Parma e dintorni, dove anche quest’anno si svolge la sua diciassettesima edizione dal 19 al 26 novembre, con un’ulteriore preview l’11 novembre.
Nati a Tucson (AZ) dall’incontro tra il chitarrista/cantante Joey Burns e il batterista John Convertino, i Calexico festeggiano i venti anni dalla pubblicazione del loro album più realizzato e compiuto, un vero e proprio punto di svolta per la band. Un disco che disegna un ritratto intimo e puro degli in-betweeners, fatto di canzoni seducenti ed emozionanti sulla speranza schiacciata e la corruzione della bellezza e alcuni dei loro arrangiamenti più ambiziosi, come lo definisce Mojo. Un LP magistrale, pieno di canzoni immediate, dai mutevoli stati d’animo e in aperta esplorazione secondo Pitchfork.
Nel live, le canzoni di Feast of Wire si alterneranno ad altre tra le più amate dell’immenso repertorio di indie rock tentacolare e interculturale (NPR) della band, che ha trascorso la maggior parte degli ultimi tre decenni esplorando le polverose terre di confine musicali del sud-ovest americano, creando canzoni cinematografiche, misteriose e magnifiche come gli aridi paesaggi desertici che le hanno ispirate.
Una ricerca che si è concretizzata in numerosi album applauditi da pubblico e critica, tra cui Years To Burn – realizzato insieme a Iron & Wine e nominato ai Grammy nel 2019 – e l’ultimo e decimo disco El Mirador (2022), e che li ha portati a calcare i palcoscenici più prestigiosi, da quello del Lollapalooza a Glastonbury, e a collaborare con artisti del calibro di Willie Nison, Jim James e Nancy Sinatra.