Domenica alla Cavallerizza, ore 18, l’artista Gregory Maqoma, con la partecipazione del Coro Claudio Merulo, porta in scena Broken Chord, intrecciando le storie personali dell’African Choir e la politica degli imperi coloniali
REGGIO EMILIA – Gregory Maqoma è un artista sudafricano dalla lunga e articolata esperienza, quest’anno ospite del Festival Aperto Reggio Emilia con il suo Broken Chord, in scena domenica 2 ottobre 2022, ore 18.
Maqoma trae spunto dalla storia dell’African Choir, una giovane formazione corale africana, che tra il 1891 e il 1893, viaggia in barca in Gran Bretagna, Canada e America per raccogliere fondi per una scuola a Kimberley, in Sudafrica. Nonostante la popolarità allora acquisita, quel coro e le sue composizioni si perderanno, scomparendo dalla storia.
Utilizzando stili di danza tradizionali Xhosa e contemporanei, insieme a paesaggi sonori d’atmosfera, – con quattro cantanti e con la presenza del Coro Claudio Merulo di Reggio Emilia,- Maqoma, e la direzione musicale di Thuthuka Sibisi, rende omaggio a questa esperienza, intrecciando le storie personali del coro e la politica degli imperi coloniali, mettendo in discussione il ruolo che l’Occidente ha assunto nel plasmare e raccontare la storia sudafricana e riflettendo sulle urgenti questioni globali relative a confini, migrazioni e identità.