REGGIOLO (Reggio Emilia) – A Reggiolo la Fiera di luglio entra nel vivo. Ieri la festa più attesa dell’estate reggiolese ha visto la seconda edizione della gara podistica competitiva e non competitiva Uisp “5 miglia di Matilde di Canossa” e il trofeo del 50esimo dell’Avis di Reggiolo.
Oggi invece appuntamento con la “50esima Festa del donatore” organizzata dalla sezione Avis di Reggiolo. In programma, al parco Sartoretti, la commedia dialettale “Lechin vigliac e asasin” del gruppo “Nuovi giovani alla ribalta” di Pegognaga. Ma la festa continua lunedì 4 luglio con la presentazione dei testi dedicati al restauro di Villa De Moll e al progetto di recupero del Teatro comunale “G. Rinaldi”.
Martedì 5 luglio, al parco Sartoretti, la danza è sotto i riflettori con “Dance explosion”, un saggio a cura di Tempo Danza. Mercoledì 6 luglio musica dal vivo con “The Dinamik” e la musica anni ’60 e ’70. Il 7 luglio si celebra la tradizione con la Sagra di San Venerio. Alle ore 19, alla chiesa di Reggiolo, la Santa Messa e la processione che riporterà la statua del Santo a Casa Bianchi.
Nel mese di luglio le giornate di festa proseguiranno anche dopo la fiera con le Serate di mezza estate. Il 10, 11 e 12 luglio la piazza e le vie del centro si animeranno nuovamente per accogliere nuove iniziative. Domenica 10 luglio, alle ore 18, l’appuntamento è con Aperinbici, poi dalle 19.30, in piazza Martiri, si potrà cenare con pizza e grigliate. Alle ore 21 la musica dei dj del Due stelle torna ad accendere piazza Martiri, mentre su un maxischermo sarà possibile seguire la finale del campionato europeo di calcio.
Lunedì 11 luglio, a partire dalle ore 20 lungo via Matteotti e via Veneto, tutti a tavola per la grande risottata con gli amici di Canedole. Ci saranno anche le proposte della bruschetteria a cura del gruppo cacciatori di Tuoro sul Trasimeno. Ad allietare la serata sarà il menestrello Mattia da San Matteo d/C.
Martedì 12 luglio, Notte shopping con i negozi aperti e il mercato alta qualità “Terre dei Gonzaga”, mentre nei bar del paese sarà protagonista la musica. E per concludere in bellezza, alle ore 23.15, Reggiolo sarà illuminata dai fuochi d’artificio.