Martedì 30 maggio (ore 21), al Teatro Asioli di Correggio, per la rassegna Correggio Jazz 2023
CORREGGIO (Reggio Emilia) – Martedì 30 maggio (ore 21), al Teatro Asioli di Correggio, per la rassegna Correggio Jazz 2023 – promossa e organizzata da Comune di Correggio e Jazz Network (Crossroads), con il sostegno di WebRanking Srl – arriva il settetto di Furio Di Castri con “Furious Zapping”, un concerto dedicato e ispirato al genio iconoclasta di Frank Zappa.
Circondato da alcuni dei musicisti più creativi e innovativi della scena italiana (Mauro Negri alle ance, Achille Succi al clarino basso, Giovanni Falzone alla tromba, Federico Pierantoni al trombone…), Di Castri guida un viaggio sonoro fatto di cambiamenti repentini, dei più vari ‘gesti’ sonori, delle più contemporanee idee musicali attinte dalle avanguardie e sperimentazioni che hanno segnato gli ultimi decenni della musica europea e afroamericana: la convivenza degli estremi estetici e l’arte di cogliere l’ascoltatore all’improvviso, l’irriverenza e lo humour sono le parole d’ordine di “Zapping”. Musicalmente parlando, tutto può succedere in questo omaggio a Zappa, figura centrale del rock californiano più anticonformista.
Furio Di Castri (classe 1955) è uno dei bassisti europei più apprezzati e conosciuti nel mondo; fin dagli anni ‘80 collabora con i più prestigiosi musicisti internazionali, da Petrucciani a Chet Baker, da Enrico Rava a Lee Konitz. Da leader e da sideman, ha inciso una settantina di album per le più prestigiose etichette discografiche.
Ingresso: euro 15 (ridotto under 30: euro 8). La biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì (giovedì chiuso) e nei giorni di spettacolo dalle 18 alle 19; il sabato dalle 10.30 alle 12.30; nei giorni di spettacolo anche dalle 20 all’inizio dello spettacolo.
Biglietteria del Teatro Asioli, tel. 0522 637813, info@teatroasioli.it, www.correggiojazz.it (Correggio Jazz è anche su Facebook).