GATTATICO (Reggio Emilia) – La Festa del Grano di Olmo di Gattatico proseguirà fino al 25 agosto. Questa sera alle 21.30 lo spazio commedie ospiterà Antonio Guidetti con “Da belica ad Adelmo-35 anni di Teatro”, spettacolo in due atti comici tutto da ridere. Sempre alle 21.30, nello spazio giovani ci sarà Barbara Barbieri. Alle 21, invece, gli amanti del liscio si potranno scatenare con Castellina Pasi e Roberta Cappelletti. Ingresso alla festa, 4 euro.
Domani sera alle 21 ballo liscio con Roberto Polisano. Alle 21.30 nell’arena centrale esibizione di artisti. Alla stessa ora inizierà il torneo di biliardino a coppie (per iscrizioni: 340-6014472). Nello spazio commedie, alle 21.30 Antonio Guidetti torna sul palco insieme Mauro Incerti con lo spettacolo “Prèma o poi duviva suceder”. Sempre alle 21.30, nello spazio giovani avrà inizio “Jovanotte”, la serata-tributo dedicata al mitico Jovanotti. Ingresso alla festa, 3 euro.
Mercoledì la festa aprirà, come sempre, alle 19.30. Alle 21 ballo liscio con Diego Zamboni. Alle 21.30 nell’arena centrale: “Artisti in piazza”. E continua il torneo di biliardino a coppie. Nello spazio commedie, alle 21.30, spazio al “Coro delle 4 valli”. Sempre alle 21.30, lo spazio giovani si scatena a ritmo di musica anni Settanta con la serata “Disco Inferno”. Ingresso alla festa, 4 euro.
Giovedì alle 21 si balla il liscio con Mirko Gramellini e Fabio Cozzani. Alle 21.30 nell’arena centrale, Palo della Cuccugna. Alle 21.30, sul palco dello spazio commedie tornano Antonio Guidetti e Mauro Incerti, accompagnati da Andrea Zanni, con presentano: “I tre…mendi”, spettacolo tutto da ridere in tre atti comici con la partecipazione straordinaria alle tastiere di Omar Rizzi. Alle 21.30 allo spazio giovani inizierà “Abba Show”, la serata-tributo agli Abba. Ingresso alla festa, 3 euro.
Si continua venerdì 21 agosto: alle 21 ballo liscio con Pietro Galassi. Alle 21.30, nello spazio dell’arena centrale, andrà in scena una rievocazione dei mestieri del Novecento. Alle ore 21.30 Antonio Guidetti e la compagnia “Artemisa spettacoli” calcheranno il palco dell’arena commedie con lo spettacolo “Fantasia di Cabaret dialettale”, due atti comici di Antonio Guidetti. Sempre alle 21.30, i più giovani potranno scatenarsi al ritmo delle canzoni dei Modà con la serata-tributo “Timotà”. Ingresso, 5 euro.
Sabato 22 agosto si comincia alle 21 con il ballo liscio sulle note di Daniele Tarantino. Alle 21.30, nello spazio dell’arena centrale, i volontari mostreranno la pigiatura dell’uva all’antica. Sempre alle 21.30, ma nello spazio commedie, risate assicurate con Antonio Guidetti in “L’è tòt difècil perché e volen che capòma gninto”, con la straordinaria partecipazione di Paolo Messori. Nello spazio giovani, invece, alle 21.30 avrà inizio “Happy hour”, la serata-tributo al rocker correggese Luciano Ligabue. Ingresso, 3 euro.
Il programma di domenica è corposo: si parte con una gara di aratura nell’azienda agricola Giovanni Pellosi, in via Canale Spelta, a Taneto di Gattatico. Iscrizioni dalle 8.30, la gara si svolgerà dalle 9 alle 11. Alle 12.30 pranzo con menù fisso, aperto a tutti. La sera: alle 21 ballo liscio con Rossella Ferrari. Alle 21.30, nell’arena centrale, trebbiatura del mais all’antica. Nello spazio commedie, alle 21.30 Antonio Guidetti e Mauro Incerti presentano “Mario l’Olga e le rotonde”. Nello spazio giovani, dalle 21.30 concerto dei “Ma Noi No”, cover band dei Nomadi. Ingresso festa, 4 euro.
Lunedì 24 agosto, alle 21 chiusura dello spazio giovani con il concerto di Danillo Sacco. Nello spazio commedie, alle 21, Damiano Scalabrini e i ragazzi della FnilBusTheater presentano “Cabaret per Olmo”. Ingresso festa, 5 euro.
Martedì la chiusura della festa con il concerto sotto le stelle dell’Orchestra Italiana Bagutti e Daniele Tarantino, Graziano Cianni, Chiara Raffelli, Aurelio Pennini, Moreno Conficconi e Fiorenzo Tassinari, Elena Cammarone, Cozzani Fabio, Daniela Bergoni, oltre a tre grandi artisti lirici… a sorpresa. Ingresso alla festa, 5 euro.