Gattatico, il Novecento visto da Joyce Lussu

Date Evento
Il 16 luglio
Dalle 21,30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Gattatico, il Novecento visto da Joyce Lussu

GATTATICO (Reggio Emilia) – Prosegue al Museo Cervi di Gattatico (Reggio Emilia), giovedì 16 luglio, la 14^ edizione del Festival Teatrale di Resistenza, Premio Museo Cervi-Teatro per la Memoria, rassegna di teatro civile contemporaneo, ideato e promosso dall’Istituto Alcide Cervi e da Cooperativa Boorea, che si svolgerà sino al 25 luglio, serata di premiazione, negli spazi esterni della casa contadina abitata dalla famiglia Cervi.

Quinto spettacolo in concorso, alle 21.30, “Joyce. Vita di Joyce Salvadori Lussu” di e con Rossella Dassu, regia e collaborazione drammaturgica di Alessandro Lay, produzione Cada Die Teatro e Ca’ Rossa.

La storia è storia di tutti. Partendo da questa premessa Joyce Salvadori Lussu attraversa il ‘900 facendosi portavoce di un disagio dell’essere davanti ai grandi fatti che lo caratterizzano che non esclude nessuno, né vittime né carnefici, in un succedersi di eventi in cui le responsabilità dei grandi  poteri  si intrecciano all’indifferenza di coloro che osservano.

Il lavoro ripercorre i momenti salienti della biografia di Joyce Lussu, scrittrice, donna, madre, ambientalista e antimilitarista, a partire dalle persecuzioni nazifasciste a Parigi, fino ad arrivare alle soglie della contemporaneità, passando dal fondamentale incontro con Emilio Lussu, con cui condividerà la militanza antifascista. In uno spazio arredato di cartoni vuoti, in cui il tempo è scandito da un ambiente sonoro che, attraverso citazioni, spazia tra la spy story e l’intimismo poetico, l’attrice in scena si sovrappone lentamente ad un’ immagine su cui imprime progressivamente il suo corpo.

Dopo lo spettacolo seguirà una degustazione di prodotti dell’Azienda Regal di Montecavolo di Quattro Castella.