Giardini pubblici, torna il Dinamico festival

Date Evento
Dal 8 settembre al 11 settembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Giardini pubblici, torna il Dinamico festival

REGGIO EMILIA -Dall’otto all’undici settembre, ai giardini pubblici di Reggio, torna Dimanico, il festival dedicato al circo contemporaneo, alla musica e al teatro.

L’attualità e il successo del circo contemporaneo vengono dalla sua caratteristica fondante: la tendenza a integrare un virtuosismo specifico  con una capacità compositiva mutuata dalla danza e dal teatro. Molto conosciuto e apprezzato all’estero ma ancora poco diffuso in Italia il circo contemporaneo è un  linguaggio artistico che bene riescesprime l’attua tendenza alla multidisciplinarità dello spettacolo dal vivo.
Danza, parole, luci, musica dal vivo e nuove tecnologie diventano parte del linguaggio che il circo usa per raccontare, per far ridere e spaventare, per travolgere e trascinare dentro le storie.

La scelta del Dinamico di quest’anno e quella di puntare i riflettori sul Circo Contemporaneo Italiano. Anche se alla creatività e all’investimento professionale degli artisti italiani non corrisponde ancora un sistema che li riconosca e valorizzi, con il risultato che molti di loro lavorano principalmente all’estero, il Circo Contemporaneo Italiano esiste!

Scrivono gli organizzatori: “Noi desideriamo dare voce alle diverse sperimentazioni e alle molteplici visioni che quest’arte ha suscitato in artisti e collettivi italiani e italo/stranieri, creando una nuova poetica circense tutta da scoprire. Potrete vedere al Dinamico molte facce di questo mondo: saggi di studenti professionali, work in progress, creazioni lunghe, forme brevi, spettacoli all’aperto, dentro i tendoni o nel camion/teatro. Spettacoli poetici, ironici, dinamici per adulti accompagnati da bambini”.

Info
Spettacoli sotto tendone a pagamento spettacoli interi: 6/10 euro, work in progress: 2 euro. Brunette Bross e Giorgio Bertolotti: 5 euro. 0-4 anni biglietti gratuiti 5-13 e over 70 biglietti ridotti, 14- 70 biglietti interi.
Spettacoli esterni offerta libera, concerti/ animazioni interattive/  laboratori  gratuiti.
Prenotazioni e vendita on line su vivatiket dal 1 settembre e direttamente al parco nei giorni del festival.

Per informazioni