Una giornata da legionario romano

Date Evento
Dal 10 agosto al 14 agosto
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Numerosi appuntamenti da oggi nelle terre della Contessa Matilde

Una giornata da legionario romano

TERRE MATILDICHE (Reggio Emilia) – Numerosi gli appuntamenti della Notte di San Lorenzo e del weekend prima di ferragosto nelle Terre Matildiche, tra Ciano, Canossa e località vicine. Da segnalare uno straordinario concerto di musica barocca sulla terrazza del castello principale nell’ambito del Festival EntroTerre, la “giornata da legionario” a Luceria e la sagra di Trinità

venerdì 10 agosto: al Castello di Canossa, San Lorenzo con “Il Canto delle Rune”, con la cantante lirica Valentina Medici (ore 20). Al Castello di Rossena (ore 21) Storia sotto le stelle: “Una storia medievale: la Cronaca di Fra’ Salimbene”, incontro con la Prof.ssa Aurelia Fresta.

sabato 11 agosto: al Castello di Canossa, ore 21.30; AcuSting in concerto (Cover anni ’70 e ’80 in versione acustica)

sabato 11 e domenica 12 agosto, dalle ore 19 a Trinità Festa della Polenta. Si cena e si balla: sabato con l’Orchestra “Loredana Ferrari”, domenica con l’Orchestra “Ivana”

domenica 12 agosto dalle ore 16.30 alle ore 19.30 nel sito archeologico di Luceria (Ciano d’Enza)… un giorno da Legionario. Si potrà incontrare un “vero” soldato romano, che illustrerà tecniche di combattimento romane e riproduzioni di oggetti e armi dei legionari. Al Castello di Canossa (ore 19) a cena con il Trio Canossa e i canti e il folklore del nostro Appennino (Info: 3334419407)

martedì 14 agosto, sulla Terrazza Belvedere del castello di Canossa alle ore 21,30 concerto barocco “La Risonanza” di Fabio Bonizzoni. Rassegna regionale “Entroterre”, cultura e territori in festival ingresso € 10; ingresso con aperitivo € 16 (Info e Prenotazioni: 3334419407); nel prezzo di ingresso è compresa la visita guidata al castello da effettuarsi entro le ore 20