Gli appuntamenti del weekend di Pasqua

Date Evento
Dal 16 aprile al 17 aprile
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Gli appuntamenti del weekend di Pasqua

REGGIO EMILIA – Il meteo non è clemente per il fine settimana di Pasqua: è infatti previsto un peggioramento del tempo sino alla possibilità di temporali nella notte tra sabato e domenica. Il giorno di Pasqua si dovrebbe aprire con nebbie, ma il tempo pogressivamente migliorerà.

Numerosi gli eventi per chi non si sposterà dalla nostra provincia. A Guastalla, il Lido Po per tre giorni (inaugurazione sabato alle ore 11) la manifestazione floro-vivaistica ed enogastronomica “Georgica”.

Il Lunedì dell’Angelo a Gualtieri torna  per la 34a volta la “Pasquetta Sportiva”, camminata non competitiva di km 5 e km 10 con partenza alle 9,30. Si tiene anche il primo  Trofeo “un Po… di Trail”, trail competitivo di km 18 con partenza (ore 10) e arrivo in piazza Bentivoglio.

Domenica a Poviglio si svolge invece la “Fiera di Primavera”, con mostra diartisti dell’ingegno, aziende agricole con prodotti tipici, espositori commerciali, idee ecologiche e per il riciclo. I negozi del paese saranno aperti.

Sempre domenica, a Pontenovo di San Polo d’Enza, dalle 8,30 presso il centro commerciale si tiene un mercato-mostra particolare di auto, moto e ricambi d’epoca (info: Scuderie Terre Matildichetel. 338.8216385).

San Martino in Rio, domenica, ospita un altro mercatino con esposizione e vendita di materiale usato: in centro storico,  dalle 10 alle 16.

A Toano, in piazza della Libertà, dalle 10 alle 13 si gioca a “Coccetto”, la tradizionale gara con uova sode colorate. Stesso giorno, gara analoga a Carpineti dalle ore 9,15: qui la battaglia con le uova sode viene chiamata “Scusìn” e si gioca in piazza della Repubblica.
A Castelnovo Monti i festeggiamenti vanno avanti sia a Pasqua che a Pasquetta, in  tutto il centro storico. Oggi, sabato 15, alle 10,30 in via Franceschini inaugura lo Iat, Ufficio di informazione e accoglienza turistica dei Comuni dell’Appennino Reggiano. Sempre oggi, sabato, alle 15,30 in piazza Peretti “Colora l’uomo e ritira l’ovino”, intrattenimento per bambini (in caso di maltempo l’evento si svolgerà al chiuso). Alle 16,45 al Palazzetto finali e premiazioni della “Castelnovo Monti Volley Cup”, Torneo di pallavolo giovanile maschile categoria under 16. Al Centro di Atletica Leggera, invece, dalle ore 15.30 si tiene il Meeting provinciale di atletica.

Alle 18 intitolazione della sala del Foyer del Teatro Bismantova a Melchiorre Pietranera, con un concerto di pianoforte a quattro mani del duo Sollini-Barbatano; nel teatro inaugura la mostra “La dimora della fragilità”, che sarà visitabile fino al primo maggio. In Piazza della Luna solidarietà, animazione e musica dalle 18: prima aperitivo con Dj Randa, poi balli latino con Lilli & Francesco (ore 19), quindi concerto acustico con Elia Ferretti (ore 21); si chiude alle 23 con il concerto Reggiani Reggiani.

Domenica, sempre a Castelnovo, in centro, scusin, gastronomia, solidarietà e musica itinerante con “Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar” dalle ore 10, con balli latino con La Strada Latina (ore 18) e il concerto dei Muppets (ore 22.30). Scusin, gastronomia, solidarietà e musica anche lunedì dalle ore 9.

Scusin anche a Gatta in piazzetta alle ore 10; il ricavato sarà devoluto a favore dell’Associazione “ABM” associazione per la tutela del bambino con malattie metaboliche.

Il giorno di Pasquetta a Castelnovo e a Felina negozi aperti; e nel capoluogo dalle 9 anche il mercato. I più piccoli potranno girare su Trenino di Pasquetta per le vie del paese (dalle ore 14.30).

Alle 11,30 del giorno di Pasquetta riapre le porte l’agriturismo “La Collina dei Cavalli“, azienda agrituristica del circuito “Campagna Amica Coldiretti”, collocata a Gombio (località Colonne di Vedriano, 47), tra Canossa, Casina e Castelnovo Monti. Secondo i dati di Coldiretti, nel 1200 agriturismi dell’Emilia Romagna questo weekend sono attesi oltre più di 25 mila turisti.

Il Ceas di Albinea invece organizza una Pasquetta nel segno delle camminate, anche per smaltire i postumi del pranzo del giorno precedente. Il titolo dell’iniziativa è eloquente: “Pasqua con i tuoi, Pasquetta vieni con noi”. Il percorso di 18 chilometri presenta un dislivello di 450 metri e attraversa l’anello di Cà del Vento verso Bellavista, Giareto, Cà Bertacchi e Monte Cerlino. Il pranzo sarà al sacco. L’iniziativa è libera e gratuita. In caso di maltempo sarà annullata. La partenza sarà alle 9 dalla sede del Ceas di via Chierici 2 a Borzano. Il rientro è previsto alle 16. (info: Giorgio al 342.0564688).