Gli Inti Illimani sulla pietra di Bismantova

Date Evento
Il 8 agosto
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Gli Inti Illimani sulla pietra di Bismantova

CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – La Pietra di Bismantova diventerà sabato il palcoscenico naturale dell’ultima data italiana degli Inti Illimani. La storica formazione cilena, da sempre legata a doppio filo all’Emilia-Romagna, sarà protagonista della 3/a edizione di ‘SuonaReRock’, manifestazione promossa da Apt Servizi Emilia-Romagna e organizzata dalla Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con Unione di Prodotto Appennino Verde.

L’obiettivo della kermesse è far conoscere al pubblico quella che, qualche anno fa, è stata inserita dalla rivista Focus nell’elenco delle “dieci montagne più belle al mondo”.

Luogo sacro di meditazione per i Celti e centro spirituale per eremiti e monaci medioevali, la Pietra Di Bismantova “unirà quest’anno l’Appennino alle Ande – ha detto in conferenza stampa il presidente dell’Unione di Prodotto Appennino e Verde, Pierluigi Saccardi – ‘SuonaReRock’ sta riscuotendo sempre più successo, dopo i 1.500 partecipanti dello scorso anno. Del resto, la parola ‘rock’ significa ‘roccià, quindi ci sta benissimo portare la musica in montagna”.

Prima della cult band sudamericana, saliranno sul palco l’ensemble jazz ‘Tiziano Bianchi e gli Sketches of Indià e ‘Lassociazionè, gruppo che incastra il folk-rock con il dialetto montanaro reggiano.

“Lavoriamo da sempre – ha sottolineato la presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Viviana Zanetti – per promuovere le bellezze naturali del nostro Appennino, che condividiamo con Liguria e Toscana. Questo concerto ha un’anima che fa incontrare due culture diverse, ma profondamente legate”.

Con un servizio navette che rimarrà in funzione per tutta la serata e pacchetti turistici in collaborazione con strutture convenzionate, ‘SuonaReRock’ sarà anche un’occasione per trascorrere qualche giorno ai piedi della Pietra di Bismantova. I tre live, tutti gratuiti, inizieranno alle 20.