Il clarinetto di Carbonare per il quartetto Kelemen

Date Evento
Il 5 giugno
Dalle 21
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Il clarinetto di Carbonare per il quartetto Kelemen

REGGIO EMILIA – Il secondo dei tre concerti, che sono parte del progetto di residenza con cui il Festival del Quartetto accoglie il Quartetto Kelemen, vincitore del Concorso Borciani 2014, è domenica 5 giugno, ore 21, al Teatro Cavallerizza e vedrà, accanto al quartetto, il clarinetto di Alessandro Carbonare. In programma Leo Weiner, Divertimento n. 1, l’amato Béla Bartók, Quartetto n. e il il meraviglioso Quintetto op. 115 per clarinetto di Brahms.

Il Quintetto in si minore per clarinetto e quartetto d’archi fu composto da Brahms nell’estate del 1891, quasi contemporaneamente al Trio in la minore op. 114 per clarinetto o viola, violoncello e pianoforte. In quell’anno il musicista conobbe a Meiningen il celebre clarinettista Richard von Mühlfeld, che lo invitò a scrivere un pezzo per lui.

Brahms lo aveva sentito suonare nel Quintetto di Mozart e nel Primo Concerto di Weber ed era rimasto entusiasta della interpretazione di questo clarinettista, che nel novembre del 1891 eseguì a Meiningen sia il Trio che il Quintetto, accolti con molto successo dal pubblico. In particolare il Quintetto piacque per quel senso di struggente malinconia e di intima delicatezza spirituale, così caratteristiche dello stile di Brahms.