Il weeked si colora di divertimento con il Restate

Date Evento
Dal 8 luglio al 11 luglio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Il weeked si colora di divertimento con il Restate

REGGIO EMILIA  – Il programma del Restate prevede numerosissimi appuntamenti per rendere il finesettimana in città gradevole e interessante. Cultura, sagre popolari, poesia e balletto, fotografia e yoga: c’è l’imbarazzo della scelta.

OGGI E DOMANI: stasera (venerdì 8 luglio) – tra gli altri appuntamenti – la rassegna di poesia “Vola alta la parola”  alle 21,30 ai Musei: l’incontro, (ingresso libero), vedrà protagonisti Gian Mario Villalta, poeta e scrittore oltre che direttore artistico di Pordenonelegge dal 2003 e il poeta Nino De Vita, una delle voci poetiche più interessanti e rigorose della letteratura contemporanea, erede e testimone di quei grandi scrittori del Novecento siciliano quali Butitta, Consolo, Sciascia, Piccolo. So no presentati da Roberto Galaverni, attualmente collaboratore alle pagine culturali del Corriere della Sera e dei programmi di RadioTre Rai e della Radio Svizzera Italiana.

Al circolo Pigal di via Petrella (Stadio Mapei) prosegue oggi e domani, sabato 9, “Birreggio”, una kermesse a base di birra di grande qualità (presenti birrifici artigianali reggiani e non solo), musica e food. Dalle 19,30 tutte le sere si può cenare, ascoltare musica, degustare buona birra, fino a notte. Concerti dalle ore 22: oggi (venerdì) il meglio e il peggio degli anni ’80 per ballare con una party band veramente incredibile. Sabato sera l’onore del gran finale spetta ai The Maffick, punk band revival band di sicuro effetto che riproporrà in chiave punk rock brani della storia musicale dagli anni 60 fino ad oggi, prediligendo la musica italiana, ma senza snobbare le hit internazionali.

Sabato sarà una data imperdibile anche per tutti i fan di Elodie: dalle ore 17.30, la cantante sarà ospite del Centro Commerciale i Petali. L’artista classificata seconda al talent “Amici” incontrerà tutti fan, firmerà le copie del suo ultimo cd “Tutta un’altra vita” e si renderà disponibile a fare foto.

Sempre domani, al Parco delle Caprette di via Monte Cisa dalle ore 16.30 ‘Sulle ali di Amelie‘ con libreria, banchetti e zona relax (prova aperta yoga integrale e alle ore 17.30 prova aperta di Qi Gong sul femminile). Alle ore 18.30 aperitivo in musica con Tsatsalì Trio; alle ore 20 Spettacolo teatrale contro la violenza sulle donne; e alle ore 21.30 volo delle lanterne di carta per la chiusura della serata.
Alle Massenziadi arrivano i busker per una notte dedicata agli artisti di strada. La Parrocchia di Roncocesi, nell’ambito della rassegna “Comunità in cammino a… Pieve e dintorni” propone dalle ore 21 uno spettacolo con complessi musicali giovanili.
Nello splendido Teatro della scuola San Vincenzo (via Franchetti, 4) dalle  ore 21 va in scena un concerto di Jazz, Samba e Bossa Nova con il duo voce e chitarra Sabrina Olivieri e Alessio Sabino (serata benefica per i bambini di Millesoli Onlus).

Il cinema estivo agli ex Stalloni proietta “Suburra” di S. Sollima con P. Favino, E. Germano, C. Amendola (ore 21,30).

Nei vicini Chiostri di San Pietro dalle ore 21,30evento di chiusura di Fotografia Europea con spettacolo gratuito di Aterballetto.

Ai Musei civici di via Spallanzani 1 proseguono dalle 21,30 le “Notti Romanae“, visite guidate con immersione nella realtà virtuale della Reggio romana a cura di Vincenzo Lugli.

Sempre sabato sera (22,30) rock sanguigno, funk elettrizzante e poesia blues con Jaime Dolce, chitarrista ed ottimo cantante di New York, insieme a Andrea Tiberti al basso e Davide Corradi alla batteria. Appuntamento al circolo Arci Blu J in via dei Patronieri per un party a base di musica proveniente dal grande festival di Woodstock.

DOMENICA 10 LUGLIO
Nel piazzale della parrocchia e ai campi sportivi di Massenzatico proseguono le Massenziadi: si potrà seguire su maxi schermo gli Europei di calcio. Maxi schermoe Euro 2016 anche nella parrocchia di Pieve Modolena dalle 20,30.

Al centro sociale Pigal di via Petrella, alle ore 20.30, il circolo diventa “Pigal Latino” a cura di “Casino Latino” con animazione e insegnanti ballo e  apericena (gradita la prenotazione; info: Bonny 0522 421864). Al centro sociale dell’Orologio si svolge, dalle 21, la Festa dell’Avis con ballo liscio e possibilità di seguire la partita. Al centro sociale Venezia, lo spettacolo “Truffati” per imparare a difendersi dai raggiri. E poi gnocco fritto e salume a go go.
Al cinema estivo degli ex Stalloni dale ore 21.30 verrà proiettato ‘Tutto può accadere a Broadway’ di P. Bogdanovich con I. Poots, J. Aniston, K. Hahn.

Ai bambini è dedicato l’appuntamento del Centro sociale Taselli in via Iotti a Roncocesi: dalle ore 21.30 “Gambeinspalla” a cura del Teatro “Il Sogno” con bolle di sapone e clownerie.

La finalissima Portogallo-Francia potrà essere seguita su maxi schermo assieme agli scrittori nell’ambito della rassegna “Autori Europei”, che ha seguito in un modo tutto suo il torneo d’oltralpe: domenica 10 si chiude in bellezza assieme a Ermanno Cavazzoni, Gino Ruozzi e il musicista Mirco Ghirardini. In viale Ramazzini sul “green” compreso tra il Centro Internazionale Loris Malaguzzi e la sede dell’Arci a partire dalle 19,45 i tre accompagneranno il pubblico con letture e altre amenità verso l’inizio della finale degli Europei 2016.

LUNEDI’ 11 LUGLIO: Alle Massenziadi dalle ore 19.30 Paninoteca, birreria e tornei sportivi oltre alla corsa podistica “Stramassenziadi”; dalle ore 22 i “Movie Makers” proporranno un concerto tributo ai Dire Straits. Al centro sociale Spallanzani (via Toscanini, 20) dalle ore ore 21 serata danzante con Nicola Marchese.

Allo Spazio Gerra dalle 21 per la rassegna “Disco Emilia garden” l’autore Luca Verbeni presenta il suo libro dedicato al ruolo del Dj, a seguire dj set di Alfredo Miti.  Al cinema estivo degli ex Stalloni dalle ore 21.30 proiezione de ‘Gli ultimi saranno gli ultimi’ di M. Bruno con P. Cortellesi, A. Gassmann, F. Bentivoglio. Infine al Parco del Noce Nero di via Medaglie d’oro della Resistenza prosegue dalle ore 20 il Trofeo di basket Cavalca e Gnaker.