Karagunes, musica fra Oriente e Occidente

Date Evento
Il 11 luglio
Dalle 21.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Questa sera, alle 21.30, al teatro sociale di Gualtieri, il concerto del gruppo turco

Karagunes, musica fra Oriente e Occidente

GUALTIERI (Reggio Emilia) – Questa sera, alle 21.30, al teatro sociale di Gualtieri, il concerto dei Karagüneş una formazione che nasce ad Ankara, in Turchia, alla fine degli anni Novanta, con il proposito di far dialogare e contaminare tra loro le culture musicali che si incontrano nella penisola anatolica, da sempre ponte naturale di congiunzione tra genti diverse, a cavallo tra oriente e occidente.

I musicisti che compongono l’ensemble provengono da aree differenti della Turchia e ciascuno di loro porta le proprie origini nella musica che suona. Gli stili dell’area del Mar Nero, l’Alèvi Deyisleri, il Turco popolare, il Curdo e il Gipsy si incontrano e dialogano, creando un sound particolarissimo che attraversa il repertorio sia nei brani provenienti dalla tradizione che nelle composizioni originali del gruppo.

Il lavoro dei Karagüneş è sviluppato nel segno della contaminazione oltre che per la fusione di stili delle tradizioni più diverse anche per la varietà degli strumenti musicali: il santùr, di antichissime origini iraniche, il néy, il kemenchè, la darboùka ed il bendìr si intrecciano a strumenti della tradizione occidentale come sassofono, violino, basso e chitarra.

Il repertorio tradizionale che i Karagüneş portano all’interno dei propri concerti è stato raccolto in anni di ricerche etnomusicologiche nelle realtà rurali e pastorali delle più remote regioni interne dell’Anatolia e del Kurdistan, e sono composti in quattro diverse lingue della regione: Zazàki, Curdo, Turco, Làz. I Karagüneş sono un gruppo nomade, in costante viaggio e sempre alla ricerca di innovazioni musicali. A partire dai primi anni Duemila hanno contribuito a diffondere il santùr iraniano presso le nuove generazioni di street musicians (il santùr negli ultimi anni è divenuto uno tra gli strumenti più popolari della musica turca).

Dalla fine degli anni Novanta i Karagüneş svolgono un’intensa attività concertistica in numerose rassegne e festival in Turchia ed in Europa. Hanno realizzato colonne sonore per film e dal 2000 al 2013 hanno inciso 6 album. Il più recente, Mevsimler gecti, è stato prodotto dalla Kalan Company.