Lo spettacolo di Verdi, coprodotto da I Teatri, prevede due recite: venerdì 1 febbraio (ore 20.00) e domenica 3 febbraio (ore 15.30
REGGIO EMILIA – Dopo aver aperto la stagione con il focus dedicato a Puccini, la Fondazione I Teatri Reggio Emilia torna al grande repertorio verdiano con ‘La forza del destino’, uno spettacolo coprodotto con i Teatri di Piacenza e Modena: il titolo torna al Teatro Municipale Valli dopo quasi 50 anni (andò in scena l’ultima volta nel 1970).
“La forza del destino” è firmata dal regista Italo Nunziata, con la direzione musicale di Francesco Ivan Ciampa alla guida dell’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna. Due le recite previste, venerdì 1 febbraio (ore 20.00) e domenica 3 febbraio (ore 15.30).
Nel cast le voci del soprano Susanna Branchini (Leonora), del tenore Luciano Ganci (Don Alvaro) e dei baritoni Mattia Denti (il Marchese di Calatrava) e Kiril Manolov (Don Carlo).
L’azione dell’opera si svolge fra Italia e Spagna, nel 1700: ma, come spiega il regista “Insieme allo scenografo ed alla costumista, postdatando l’ambientazione originaria della trama alla seconda parte dell’800, abbiamo pensato ad un allestimento che ci permettesse di trasmettere immediatamente al pubblico il senso di smarrimento e di straniamento provato dai protagonisti nella loro continua lotta con il Destino”.