L’ultimo appuntamento di questa edizione di Finalmente Domenica, il 18 marzo, è con Ezio Mauro, giornalista e fino al 2016 direttore del quotidiano la Repubblica
REGGIO EMILIA – L’ultimo appuntamento di questa edizione di Finalmente Domenica, il 18 marzo, è con Ezio Mauro, giornalista e fino al 2016 direttore del quotidiano la Repubblica, in dialogo con Mirco Carrattieri (ore 11.00, Ridotto del Teatro Valli, ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili).
A cento anni dalla Rivoluzione russa, Ezio Mauro, nel suo libro “L’anno del ferro e del fuoco. Cronache di una rivoluzione”, ritorna nei luoghi protagonisti dell’insurrezione popolare che ha rovesciato la direzione della storia. Di San Pietroburgo esplora le strade, i palazzi e gli angoli più tetri, alla ricerca di ogni traccia che possa restituire il clima di quei giorni turbolenti. E la scoperta della città si trasforma via via nel racconto delle vicende di cui è stata teatro. Mauro comincia presentando il personaggio leggendario di Rasputin e il suo rapporto morboso con l’ultimo zar, Nikolaij II.
Racconta il culmine e il declino rovinoso del lusso sfrenato di un’aristocrazia che, di lì a poco, sarebbe rimasta travolta dal treno della storia. Attraversa la rabbia, la paura e la fatica di una popolazione stremata dalla guerra e dalla carestia. Dalle 10.30 alle 12.30 aperti caffetteria e bookshop al Ridotto del Teatro Municipale Valli